
Chi siamo
Eravamo una ventina di giovani veneziani, piuttosto dinamici, insofferenti della vita monotona di quei dì, molti usciti dalla consorella, della quale non condividevamo più gli indirizzi troppo ristretti e ci proponemmo, mediante la cavalleresca emulazione nel campo sportivo remiero, di galvanizzare l'animo di tanti altri giovani veneziani, trascinando li sulle belle acque della nostra Laguna nell’esercizio del remo a fortificare il corpo ed a nobilitare lo spirito nelle competizioni più belle e più agognate. Non creduti dai più, combattuti ed anco derisi, ci presentammo al Conte Piero Foscari, senza conoscerlo ed a Lui aprimmo l’animo nostro. Egli ci credette: fu quella la prima nostra vittoria!
Storia
Ultime notizie
-
3 Agosto 2020
CONSIGLIO DIRETTIVO 2020 – 2022
Presidente: Andrea Bertolazzi
Vice Presidente : Ferigo Foscari
Tesoriere : Luigi Pennello
Direttore di cantiere : Giovanni Morisi
Responsabile voga veneta-sito-comunicazione social :Simone Gabbia
Segreteria : Perini
Consigliere : Marco Ghinami
Consigliere : Alfredo Baroncini
Consigliere : Alessandro Tessier
Revisori Dei Conti Pagnini Mauro _ Guseppe Maida _ Franco Bratovich
Probi Viri : Giovanni di Pumpo_ Aldo Marinetti _ Frollo Luciano
-
9 Luglio 2020
ASSEMBLEA DEI SOCI
Si da’ comunicazione a tutti i soci che è indetta per domenica 26 luglio l ‘ assemblea dei soci con le votazioni per il Consiglio Direttivo, i Revisori dei Conti e i Probi Viri.
Le votazioni avranno luogo in sede dalle 8.30 alle 9.30
l’ assemblea inizierà alle 9.30 con il seguente ordine del giorno:
Relazione del Presidente
Relazione del Tesoriere
Approvazione Bilancio di Esercizio
Approvazione Bilancio Preventivo
Varie ed eventuali
-
13 Gennaio 2020
CALENDARIO MANIFESTAZIONI REMIERE 2020
Festa sull’ acqua – Domenica 9 febbraio alle 11.00 il corteo acqueo del Coordinamento Associazioni Remiere Voga alla Veneta .
Sposalizio del mare – Domenica 24 maggio 0re 9.30 il corteo per lo sposalizio del mare organizzatop dal Coordinamento Associazioni Remiere.
46 Vogalonga – Domenica 31 maggio Ore 9.00
Regata Storica – Domenica 6 Settembre
-
22 Ottobre 2019
La Palestra Querini- sala pesi e corsi
La Palestra Querini inserita nella sede della omonima società di canottaggio si propone come un polo sportivo multifunzionale.
Oltre alla sala pesi sono attivati corsi di Muay Thai – Capoeira – Ju jitsu – Aerobica – Zumba – Yoga – Body Building.
La palestra e la sala multifunzionale sono ampie, gli spogliatoi confortevoli, troverete una struttura accogliente adatta ad ogni esigenza.
La Sala Pesi è attrezzata perfettamente per il Body Building con attrezzature moderne.
Aperta Lunedì – Venerdi dalle 8.00 alle 21
Sabato dalle 8.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 17.30
Domenica dalle 8.00 alle 13.00
I soci della Canottieri godono di una promozione per info
Segreteria tel. 3488430002
-
4 Aprile 2021
-
22 Marzo 2021
LA SQUADRA VOGA VENETA DELLA CANOTTIERI QUERINI
LA SQUADRA DELLA VOGA VENETA DELLA CANOTTIERI QUERINI .
GRAZIE AI DUE ALLENATORI LUCA SCHIAVON E FABIO MARESCA, LA SQUADRA CRESCE . LA VOGA ALLA VENETA È UN MODO PER FARE SPORT IN UN PERIODO DOVE GRAN PARTE DELLE ATTIVITÀ SONO SOSPESE. ASPETTIAMO LA FINE DELLA ZONA ROSSA PER RICOMINCIARE.
-
28 Gennaio 2021
Squadra voga veneta
Luca Angus Schiavon e Fabio Maresca , in poco tempo hanno creato una squadra di una ventina di ragazzi, coprendo tutte le categorie di vogatori.
Ci danno tutti una grande soddisfazione poichè a parte qualcuno che era già da noi sono tutti ragazzi che hanno cominciato a vogare da due mesi, e si impegnano molto, i risultati si vedono. Per noi è già un successo soprattutto in questo periodo, poter far fare sport ai ragazzi all’ aria aperta in sicurezza, è un grande risultato.
-
28 Ottobre 2020
DPCM 24 OTTOBRE
Visto il DPCM 24 ottobre, l’ attività della palestra viene sospesa.
Si può continuare ad uscire in barca dietro prenotazione e solo a un remo e due remi.
Si raccomanda l’ uso della mascherina all’ interno dei cantieri e sul pontone esterno e di mantenere una distanza di almeno 2 metri.
-
1 Ottobre 2020
Nuova sala cardio alla Palestra Querini
Per garantire ai nostri associati una sala confortevole e ampia abbiamo allestito una nuova sala cardio con vista sulla laguna nelle sale della Canottieri Querini. La nuova sala è comunicante con la sala pesi ed è parte integrante della Canottieri Querini.
La Canottieri Querini, presente dal 1901 nel tessuto urbano di Venezia, ha da sempre promosso lo sport ad ogni livello e con questa nuova sala si pone sempre più al servizio dei soci per garantire serenità e sicurezza, oltre a permettere di fare attività con un bellissimo panorama. La vista nelle giornate limpide spazio fino alle montagne dietro Burano e Torcello.
-
18 Settembre 2020
Corsi alla Palestra Querini
Sono iniziati i corsi alla Palestra Querini , che oltre alla sala pesi e la sala cardio con vista laguna, offre numerosi corsi di varie discipline tutte svolte in totale sicurezza.
Abbiamo attivato corsi di kick boxing, capoeira, jiu jitzu brasiliano, risveglio muscolare e fitpilates mat.
maggiori info sulla pagina della palestra
-
24 Agosto 2020
Corsi di voga alla veneta Canottieri Querini
Continuano, a tamburo battente, i corsi di voga veneta che la nostra società impartisce ai soci e agli appassionati che decidono di fare un corso di 8 lezioni solo per imparare a vogare. A questi ultimi, che optano solamente per un corso di 8 lezioni al costo totale di 130.00 euro, viene riservato un istruttore che individualmente li mette in condizioni di vogare su un sandolo.
-
22 Luglio 2020
Scuola Voga
Continuano le uscite serali per i soci, con il supporto di istruttori dediti alla scuola voga per i soci che devono imparare o che hanno piacere di uscire in compagnia.
Due volte alla settimana un gruppo di soci si è messo a disposizione dei nuovi iscritti per insegnare a vogare o semplicemente coinvolgerli in uscite di gruppo.
L’ iniziativa sta portando ad avere sempre più nuovi soci che si stanno appassionando a questo bellissimo sport trovando un piacevole ambiente all’ interno della nostra società.
resta sempre operativa la scuola voga alla mattina presto.
-
25 Giugno 2020
USCITE SERALI
Iniziano le uscite serali organizzate volontariamente dai soci Simone Gabbia e Giovanni Morisi. Dalla prossima settimana sarà possibile uscire al martedi e al giovedi intorno alle 18.30 e rientrare alle 20.15.
Prenotare la propria presenza sulla chat del vogaventeta querini per evitare gli assembramenti e il distanziamento.
Grazie per la collaborazione.
-
21 Giugno 2020
VOGATA DELLA RINASCITA
Il Canal Grande tranquillo come all’ epoca dei Dogi ha fatto da sfondo alla vogata della rinascita. Manifestazione organizzata dal Panathlon Club Venezia per esprimere il riconoscimento ai medici e a tutti gli operatori dell’ ospedale Civile di Venezia per la grande professionalità dimostrata nella lotta al covid-19 e dare un segnale di ripresa da parte di tutta la città dopo i terribili mesi di isolamento dovuto alla pandemia. La Canottieri Querini sempre molto presente nelle manifestazioni non poteva mancare mettendo in acqua due caorline e sette sandoli per un totale di 30 vogatori. Il corteo, dopo il ritrovo nelle acque dell’ arsenale si è mosso verso l’ Ospedale dove ha fatto un trionfale alzaremi ai medici e poi ha proseguito verso cannaregio e da lì è ritornato alla Salute percorrendo tutto il Canal Grande.
Davanti alla Basilica della Salute abbiamo assistito al concerto del coro del Teatro la Fenice.
-
1 Giugno 2020
“fassemo finta che… tutto va ben”
La passione per la voga non ha fermato i vogatori a incontrarsi, rigorosamente nel rispetto delle regole, in bacino San Marco e vogare verso Sant. Erasmo, Murano, Canal Grande in un bacino San Marco ancora senza onde e una laguna straordinaria. La vogata sorta spontanea si è concretizzata in 70 barche che hanno solcato la laguna più o meno sul percorso della vogalonga con lo spirito della prima manifestazione degli anni 70. Un successo dettato dalla voglia di ricominciare dopo due mesi di inattività.
-
13 Maggio 2020
La Canottieri Querini apre parzialmente con regole ferree contro la diffusione del coronavirus
PROCEDURA PER APERTURA PARZIALE DELLA RS CANOTTIERI QUERINI IN REGIME TRANSITORIO PER IL CONTENIMENTO DEL CONTAGIO DA COVID 19, VALIDO DAL 12 al 31 MAGGIO 2020
Premesse:preso atto che le norme contenute nel DPCM 26 aprile 2020 e l’Ordinanza Regionale n° 46 del 4 maggio 2020 consentono Io svolgimento delle attività motorie e all’aperto, che le stesse norme prevedono vengano prese tutte le precauzioni necessarie per evitare il pericolo di contagio attraverso opportune procedure, il Consiglio Direttivo ha predisposto il seguente regolamento per l’utilizzo delle imbarcazioni al quale tutti i soci dovranno scrupolosamente attenersi.
Norme generali:
1. Tutti i locali della sede rimangono chiusi. I soci possono accedere unicamente al pontile e transitare attraverso il cancello esterno. Rimane eventualmente solo accessibile il locale deposito delle attrezzature private (remi e forcole).2. I soci devono indossare i dispositivi di protezione individuale (mascherina e guanti e/o gel disinfettante) e tenerli durante l’allontanamento dallo spazio acqueo della società (in andata fino alle briccole, al rientro dalle briccole in poi)per tutte le attività e arrivare in società già con la divisa sociale pronti per uscire3. I soci devono rispettare le distanze interpersonali previste dalle norme: 2 metri;4. Non è consentito depositare in sede (nemmeno all’aperto) borse, zaini ed effetti personali. Si richiede inoltre di effettuare il cambio scarpe prima di salire in barca, munendosi di apposito sacchetto dove inserire le scarpe utilizzate in strada che verrà poi conservato all’interno dell’imbarcazione 5. AI rientro in cantiere, prima di ricoverare la barca, devono essere accuratamente disinfettati i remi, le forcole e le parti della barca potenzialmente esposte all’emissione delle goccioline salivari. I soci devono essere dotati di martelli e “penole” propri per l’uso personale;Il marinaio fornirà i prodotti per la santificazione6. Non è consentita alcuna attività ludica o di altro genere nelle aree scoperte e coperte della sede al fine di evitare assembramenti;7. E’ consentito l’utilizzo di imbarcazioni sociali o private individualmente o in coppia di tipo mascareta, sandalo o pupparino, rispettando comunque la distanza di 2 metri tra i vogatori. Non potranno essere utilizzate le caorline e la gondola Il tempo massimo di ogni uscita per le imbarcazioni sociali sarà di 1h30min
Prenotazione e accesso:
1. L’accesso alla sede viene regolamentato nel seguente modo: orario di accesso dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 15:00, sabato e domenica 8/13. L’ingresso dei soci viene scaglionato ogni 20 minuti. II socio o la coppia di soci devono presentarsi all’orario prenotato davanti al cancello del pontile. L’addetto di cantiere li farà entrare e richiuderà il cancello. I soci devono, nei venti minuti successivi, con l’aiuto del gruista, armare e varare l’imbarcazione;2. Il socio che vuole uscire in barca deve prenotare l’uscita almeno il giorno prima inviando sms o whatsapp al Nr 342 3563925 (Angelo) specificando il tipo di imbarcazione e l’orario di uscita;3. Il socio, al momento del primo accesso alla sede, deve compilare aIl’addetto di cantiere I autocertificazione, attestante il suo stato di salute. L’autocertificazione resterà valida fino ad eventuali modifiche imposte dalla leggeRispondiInoltra
-
8 Dicembre 2019
Regata intersociale Canottieri Querini Canottieri Cannaregio
Si è svolta domenica 8 dicembre davanti alla Canottieri Querini, la regata intersociale novembrina a sorteggio tra i ragazzi della Canottieri Querini e Remiera Canottieri Cannaregio. Fin dalle prime palate la coppia Fabio Tommaso prende la testa della gara dominando la regata fino alla fine.
Bellissimo rinfresco a fine regata preparato dal nostro socio Gigi.Questo l’ordine d’arrivo:
1° Tommaso – Fabio
2° Riccardo – Alessandro B.
3° Marco – Edward
4° Dmitri – Giovanni
5° Filippo Z. – Filippo B.
6° Alessandro – Lorenzo
7° Pietro – Sebastiano
8° Rebecca – Rachele
-
4 Novembre 2019
-
26 Ottobre 2019
Gita Sociale a Lio Piccolo
GITA SOCIALE A LIO PICCOLO
Oggi Sabato 26/10/2019 la Canottieri Querini ha organizzato una bellissima gita a Lio Piccolo, un piccolo borgo della Laguna Nord.
Lio Piccolo si raggiunge attraverso le barene tra l’ isola di Santa Cristina, la cura e Sant’ Arian un vero paradiso.
La giornata calda e senza vento ha reso il tutto straordinario, compreso il pranzo all’ agriturismo le Saline.
-
5 Ottobre 2019
Gita a Villa Foscari La Malcontenta
Bellissima giornata sabato 5 ottobre a Villa Foscari La Malcontenta, unica villa del Palladio che si affaccia sul naviglio del fiume Brenta.
La giornata si è svolta nel migliore dei modi a cominciare dalla splendida accoglienza da parte della famiglia Foscari che ci ha fatto visitare la stupenda villa, e dato ospitalità per pranzare sotto i porticati fronte parco.
Il pranzo curato dal nostro socio e chef Gigi è stato di altissima qualità.
C’ è stato anche un momento per premiare i nostri due campioni di canoa.
La Disdotona e il Gondolino hanno risalito il brenta fino alla Villa suscitando l’ interesse dei passanti sulle rive
-
29 Settembre 2019
-
21 Settembre 2019
Corteo delle luci
Grande partecipazione da parte della Canottieri Querini al corteo delle luci. il corteo che riprende un antica tradizione veneziana è partito da Murano, ha attraversato il canale di cannaregio ed è arrivato a rialto, da dove è ritornato a cannaregio, per il consueto rinfresco. La magia delle barche illuminate che sfilavano lungo le rive ha incuriosito i veneziani e i numerosi turisti che passeggiavano lungo le rive. La Canottieri Querini sempre presente a questo genere di manifestazioni ha partecipato con due caorline, due sandoli a 4 remi, una gondola per un totale di 24 vogatori.
una menzione speciale alla gondola di Gigi,Gianni,Gigi,Andrea per la singolare illuminazione Glamour
-
1 Settembre 2019
REGATA STORICA 2019
Regata storica 2019. Anche quest’anno la canottieri querini è stata presente alla regata storica con la disdotona, vogata da da un equipaggio misto tra giovanissimi e veterani della società. Il corteo sportivo partito dal bacino di san marco ha percorso tutto il canal grande fino alla stazione fra applausi e alzaremi.
-
15 Luglio 2019
uscita domenicale a S.F.del Deserto
Uscita domenicale a S.F.del Deserto. Anche questa domenica alcuni soci della Canottieri Querini, coinvolgendo due nuove socie, sono usciti in barca la la consueta gita della domenica. Arrivati alla fine del canal tresso, vista la marea favorevole hanno deciso di proseguire per S.F. del deserto seguiti da un pupparino di ragazzini. Arrivati all’ isola, classica foto di rito, ci siamo riposati 10 minuti, e siamo ritornati indietro. Ricordiamo a tutti i soci che ci troviamo ogni domenica alle 8.30 in cantiere, e ogni martedì e giovedì sera per un uscita di gruppo.
-
10 Giugno 2019
Riccardo Baldan conqista un posto in nazionale
Le acque del Lago Inferiore sono il teatro dell’impresa dell’atleta querinotto che nella prova sprint 200 m k1 conferma le sue grandi doti di velocista e mette tutti in fila guadagnandosi la meritata ribalta europea.
Forse non è solo una coincidenza che sia proprio grazie a Mantova , nominata capitale europea dello sport 2019, riconoscimento assegnato annualmente a città che si contraddistinguono per dei progetti che seguono i principi etici dello sport, che il nostro Riccardo Baldan stacca un biglietto per il campionato europeo Junior di Racice nella Repubblica Ceca.
Questa volta Riccardo dovrà rinunciare al bianco della nostra livrea per indossare solo l’azzurro, ma siamo sicuri che se ne farà una ragione.
Giornate ricche di soddisfazione per tutta la squadra, comunque.
Nicolò Volo si fa valere conquistando una finale A e ben 2 finali B, portando a casa un secondo posto (ad un centesimo dal primo) nella finale B K1 500 mt, un ottavo posto nella finale A K1 200 mt e un settimo posto nella finale B k1 1000 mt. Seguito a ruota dalla nostra Gioia Cerini che afferra un quarto posto nella finale B K1 200 mt un nono posto nella finale B K1 500 mt.
Una vittoria così prestigiosa non avviene mai per caso. Quindi, un ringraziamento va a tutto il settore tecnico composto da Danilo Baldan, Alvise Polesello e il metodologo Andrea Pace. Una menzione speciale ai ragazzi della squadra, ai genitori e a tutti coloro che fanno della RCS Querini un’eccellenza dello sport italiano.
-
9 Giugno 2019
Vogalonga 2019
Vogalonga 2019, una splendida giornata di sole a reso magica questa 45° edizione della Vogalonga.
La vogalonga nata 45 anni come forma di protesta contro il moto ondoso, grandissimo problema che affligge Venezia, richiama sempre più vogatori da tutto il mondo.
Il percorso, è un tradizionale giro per la laguna nord.
Dal Bacino di San Marco, costeggiando l’ isola delle Vignole e tutto Sant Erasmo giunge a Burano. Da li ritorna a Venezia attraverso il rio di Cannaregio.
La canottieri Querini, una delle società storiche del canottaggio veneziano. E’ sempre presente con molte barche, e vanta molti ospiti stranieri, che vogano con grande onore sulle nostre barche di canottaggio.
Un numero incredibile di barche, tantissimi vogatori e la soprattutto la nostra Disdotona spinta da un equipaggio per lo più di giovani che dislocati a centro barca hanno spinto la nostra barca con vigore facendoci concludere la manifestazione con un ottimo tempo.
La Canottieri Querini da sempre ha dato grande spazio ai giovani, coinvolgendoli con grande impegno in tutte le manifestazioni remiere.A conclusione della manifestazione abbiamo mangiato tutti assieme in cantiere un ottimo pranzo.
-
4 Giugno 2019
Corteo della Sensa
Si rinnova ogni come ogni anno, in occasione della festa dell’ ascensione , il tradizionale corteo della Sensa che si conclude con la cerimonia dello sposalizio del mare. Quest’ anno la Canottieri Querini ha partecipato con una Disdotona formata da molti soci giovani che hanno partecipato con grande entusiasmo vogando su una delle barche più importanti della laguna. A fine cerimonia ci siamo ritrovati tutti assieme in sede per un pranzo sociale
-
17 Maggio 2019
Continuano le uscite serali
Continuano le uscite serali da parte dei soci della Canottieri Querini, che sfruttando le due aperture settimanali fino alle ore 21.00 continuano ad uscire e fare un po di allenamento per la prossima vogalonga. Abbiamo un gruppo che si trova un po prima delle 19.00 si compongono le barche e si fa un giro circolare tra Sant’ Erasmo e Murano di circa un ora e un quarto. Chi è autonomo può uscire anche prima , il cantiere apre alle 18.00, approfittate di questa opportunità, vogare all’imbrunire è bellissimo. Vi aspettiamo numerosi
-
8 Maggio 2019
Voga e para una grande partecipazione
Voga e para, una grande partecipazione da parte dei soci della Canottieri Querini, che ha fatto il percorso della voga e para attorno alle barene di Torcello e dell antica isola di Costanziaca con una caorlina e 4 sandoli a 4 remi. La bellezza dei luoghi attraversati ha portato gli eq uipaggi ad indugiare lungo il percorso fermandosi di tanto in tanto per ammirare il panorama. Arrivati al traguardo la Remiera Voga e para ci ha ospitati per un buonissimo pranzo a base di pesce.
La voga e para è per molti il primo appuntamento della stagione remiera e quest’ anno per molti nostri soci è stato un battesimo del mare, la prima volta a una manifestazione che includeva un percorso impegnativo.
Grazie al nostro socio Gigi per il rinfresco aperitivo che ci ha preparato all’ arrivo.
#vogaepara
#vogainpiedi
-
27 Marzo 2019
Canoa – la Querini presente al Campionato Veneto di Fondo e Canoagiovani di Chioggia – 24 marzo 2019
Buona prestazione dei giovani canoisti della Canottieri Querini ai recenti Campionati di fondo e canoagiovani che hanno avuto luogo a Chioggia lo scorso 24 marzo. Sul podio è salita Gioia Cerini con una medaglia d’argento sulla categoria K1 junior 5000 m mentre un ottimo bronzo è stato conquistato da Nicolò Volo nella categoria K1 junior sempre sulla stessa distanza. Buoni piazzamenti sono stati ottenuti da Simone Pastrello, Thomas Gambaro e Tommaso Berton nella categoria K1 ragazzi. Nei senior 8° classificato Niccolò Polesello. Infine ,tra i più giovani, nella categoria Allievi B buon 5° posto di Ryan Leonardo Rizzi.
-
25 Marzo 2019
Uscite domenicali di gruppo
Continuano le uscite domenicali di gruppo fra i soci della Canottieri Querini. L’iniziativa è rivolta a tutti i soci e serve soprattutto per far socializzare i soci che non si conoscono tra loro. Le uscite servono anche come allenamento per la vogalonga in maniera da poter far partecipare tutti i soci senza stress fisico.
Alle uscite sono invitati tutti i soci, soprattutto i nuovi soci che avranno la possibilità di imparare qualcosa di nuovo dai vecchi soci. Sono invitati anche i ragazzi che potranno approfittare delle ore della domenica per fare uscite più lunghe.
-
18 Febbraio 2019
Corteo di Carnevale 2019
Corteo di carnevale 2019. Si è svolto il tradizionale corteo di carnevale e la Canottieri Querini si è presentata con quattro barche. La festa è cominciata in Bacino di San Marco ed è continuata lungo il canal grande per finire in Rio di Cannaregio con la tradizionale esplosione della pantegana che inaugura ufficialmente il carnevale.
-
3 Febbraio 2019
Cambio gestione palestra
Si informano i Soci e utilizzatori della palestra che dal 1° giugno 2019 le attività e i corsi proseguiranno normalmente, senza interruzione, con nuova gestione. La Segretera della Canottieri Querini è a disposizione per informazioni (e-mail info@canottieriquerini.it – cell. 3488430002)
-
27 Dicembre 2018
Corteo dei Babbi Natale
Corteo dei Babbi Natale 2018.
la Canottieri Querini partecipa con molte barche al Corteo dei Babbi Natale.
Il corteo attraversa il Canal Grande fino a Rialto, dove vengono premiate le barche più belle.
I nostri atleti della squadra agonistica erano presenti all’avvenimento dando un considerevole apporto alla formazione delle barche.
-
16 Dicembre 2018
l’ equipaggio di Babbo Natale arriva alla Canottieri Querini
L’ equipaggio di Babbo Natale arriva alla Canottieri Querini. La barca é remata dai ragazzi della squadra agonistica. L’ uscita prelude alla grande manifestazione di domenica prossima in cui tutte le società remiere sfileranno in canal grande con gli equipaggi vestiti da Babbo Natale, formando il tradizionale #corteodeibabbinatale.
#vogainpiedi #babbonatale #natale
-
3 Dicembre 2018
Regata novembrina 2018
Regata novembrina 2018 – Si è svolta il 2 dicembre la regata novembrina, spostata di due settimane , a causa del maltempo del 18 novenbre e la regata delle #50caorline del 25 novembre. Il sorteggio questa volta ha creato delle coppie veramente equilibrate, che ha reso la regata molto competitiva, e che ha visto la partecipazione di tutte le nostre #maciarelle. A fine regata tradizionale rinfresco a base di pasta e fagioli musetto e altre specialità della cucina veneziana.
-
14 Novembre 2018
DOMENICA 18 NOVEMBRE CANOTTIERI QUERINI REGATA SOCIALE A SORTEGGIO
Domenica 18 novembre davanti alla Canottieri Querini si svolgerà alle ore 10.00 la tradizionale regata novembrina a sorteggio. Quest’anno allo scopo di incentivare la voga veneta, sempre più fra i giovani, abbiamo deciso di fare un sorteggio tra le nostre maciarelle e gli adulti. Sarà un momento di festa per tutti regatanti e spettatori. dopo la regata seguiranno le premiazioni e il rinfresco. Vi aspettiamo numerosi.
#maciarelle #regata #mascarete
-
11 Novembre 2018
Test canoa al lago di Revine
Si sono tenuti oggi domenica 11 novembre dei test di canoa organizzati dalla FICK al lago di Revine (TV) per le future selezioni di atleti di interesse nazionale. Al test hanno partecipato alcuni atleti querinotti che oltre alle prove in canoa sui 2000 metri e 200 metri si sono cimentati anche sulla distanza di 5000 metri di corsa. Prossimo appuntamento nel mese di dicembre.
-
11 Ottobre 2018
cambio di orario
Orari di cantiere dal 1 settembre
Lunedì CHIUSO
Martedì dalle 09.30 alle 13.00 chiuso
Mercoledì dalle 09.30 alle 13.00 14.30 alle 17.00
giovedì dalle 09.30 alle 13.00 14.30 alle 17.00
venerdì dalle 09.30 alle 13.00 14.30 alle 17.00
Sabato dalle 08.00 alle 13.00 14.30 alle 17.00
Domenica e festivi dalle 8.00 alle 13.00
-
1 Ottobre 2018
Regata del Mosto 2018 Maciarelle Senior
Regata del mosto 2018. i nostri due equipaggi formati da Marco e Filippo e Alvise e Pietro si sono classificati con grande entusiasmo, rispettivamente secondi e terzi alla regata del Mosto 2018 in categoria Maciarelle Senior. Regata resa molto difficili dalle condizioni climatiche ma che ha avvantaggiato la forza dei nostri due provieri che al giro del palo con il vento alle prue hanno lasciato indietro il resto degli avversari. Chiusura di stagione in positivo che lascia preludere ad una nuova stagione di gare. aspettiamo la nostra squadra alla regata delle #50caorline.
#regatadelmosto #vogaveneta #vogainpiedi #canottieriquerini
-
28 Agosto 2018
la veneta a 4 remi viene vogata dalle Maciarelle
La veneta a 4 remi della Canottieri Querini, è uscita in acqua con un equipaggio di Maciarelle, una delle barche più veloci della laguna e più tecniche, è stata vogata per la prima volta dai nostri giovani atleti lungo le barene di Sant’ Erasmo. La veneta a 4 remi, una barca da gara usata ne primi anni del 900, non è più usata per le competizioni, ma resta un una barca elegante e bellissima per istruire i nostri ragazzi nella voga alla veneta. Se impari qui voghi dappertutto.
-
6 Luglio 2018
Ultimi allenamenti per la regata del Club Nautico San Marco
Ultimi allenamenti da parte dei nostri equipaggi di cadetti per la regata del Club Nautico San Marco.
i nostri 4 equipaggi sono venuti anche questa mattina e sono pronti per portare le nostre maglie a righe in campo di regata al lido. Sarà un’ altra giornata di grande sport.
#Canottieriquerini #vogainpiedi
-
2 Luglio 2018
Nuovi orari di cantiere dal primo luglio
Orari di cantiere dal 1 luglio
Lunedì CHIUSO
Martedì dalle 08.00 alle 12.30 15.30 alle 19.00
Mercoledì dalle 08.00 alle 12.30 chiuso
giovedì dalle 08.00 alle 12.30 19.00 alle 20.30 (uscita serale contattare Gabbia Simone)
venerdì dalle 08.00 alle 12.30 15.30 alle 19.00
Sabato dalle 08.00 alle 12.30 15.30 alle 19.00
Domenica e festivi dalle 8.00 alle 13.00
-
30 Giugno 2018
Memorial Dino Sesani
Si è svolto questa mattina nello specchio d’ acqua antistante alla Canottieri Querini il memorial Dino Sesani con la partecipazione dei ragazzi della squadra assieme agli adulti della Querini. Grande divertimento per tutti i ragazzi che diventano sempre più bravi, segno che la scuola voga è di ottimo livello. Dopo la regata abbiamo inaugurato la sala consiglio dedicata per l’occasione a uno dei precedenti presidenti, Dino Sesani, che ha fatto moltissimo per la Canottieri Querini.
-
26 Giugno 2018
Regata della Voga e Para
Giornata di grande sport, alla Remiera Voga e Para dove si svolta la regata del circuito intersocietario. Combattutissima la sfida per la zona bandiere che ha visto un nostro equipaggio della Canottieri Querini arrivare quinto dopo aver lottato per il quarto posto per tutta la regata.
-
26 Giugno 2018
INAUGURAZIONE DELLA SALA CONSIGLIO SABATO 30 GIUGNO
Inaugurazione della sala consiglio sabato 30 giugno con regata sociale adulti-ragazzi.
Sabato 30 giugno abbiamo indetto una regata sociale adulti – ragazzi, in occasione dell’ inaugurazione della sala consiglio dedicata a Dino Sesani .
ecco il programma:
10.30 regata sociale adulti – ragazzi
11.00 premiazioni – inaugurazione – rinfresco
-
21 Giugno 2018
Continuano gli allenamenti per la regata della Voga e Para
Continuano gli allenamenti per la regata della Voga e Para, i nostri due equipaggi Marco e Filippo – Lorenzo e Giovanni si allenano anche alla Domenica con l’ obbiettivo di fare bella figura per la Società. Grande sforzo da parte di tutti gli allenatori per portare tutti a un buon livello di preparazione.
guarda il video:
-
30 Maggio 2018
USCITE SERALI AL GIOVEDI’ SERA
Da giovedi 31 maggio la canottieri Querini su iniziativa di Simone Gabbia per venire incontro ai soci che lavorano e non hanno il tempo di uscire durante la settimana organizza ogni giovedi delle uscite serali di gruppo dalle 19 alle 20.30 circa . Usciamo tutti assieme alle 19.00 e rientriamo tutti assieme alle 20.30 circa. Il giro lo facciamo tutti assieme in maniera da tornare tutti assieme in cantiere. Chi vuole aggiungersi può contattarmi al 3475014602 che lo inserisco nel gruppo uscite serali. È importante essere nel gruppo perché la serata sarà confermata al martedì per il giovedì successivo. La serata può saltare in caso di maltempo o se sono in ferie. Per il resto dell’ estate usciremo.
-
28 Maggio 2018
Gare interregionali di velocità S.Giorgio Nogaro
Risultati delle gare interregionali di velocità di San Giorgio Nogaro
finale K1 200 m. Senior Maschile gara interregionale (equipaggi concorrenti 16)
5° RIZZI GIULIANO
finale K2 200 m. Junior Maschile gara interregionale (equipaggi concorrenti 5)
2° BALDAN RICCARDO DONEGA PIETROfinale K2 200 m. Senior Maschile gara interregionale (equipaggi concorrenti 9)
4° FASAN JURI RIZZI GIULIANO
6° FROLLO TOMMASO POLESELLO ALVISEfinale K1 200 m. Junior Maschile gara interregionale (equipaggi concorrenti 20)
4° BALDAN RICCARDO
8° DONEGA PIETROfinale K2 200 m. Ragazzi Maschile gara interregionale (equipaggi concorrenti 9)
3° VOLO NICOLÒ BEGGIORA LEONE
finale K4 500 m. Senior Maschile gara interregionale (equipaggi concorrenti 5)
3° RIZZI GIULIANO FASAN JURI POLESELLO ALVISE DONEGA PIETROfinale K1 500 m. Ragazzi Maschile gara interregionale (equipaggi concorrenti 23)
2° VOLO NICOLÒ
finale K4 500 m. Junior Maschile gara interregionale (equipaggi concorrenti 4)
2° DEI ROSSI NICOLO’] DONEGA PIETRO BALDAN RICCARDO FROLLO TOMMASOfinale K1 1.000 m. Senior Maschile ga ra interregionale (equipaggi concorrenti 8)
4° POLESELLO ALVISE
finale K2 1.000 m. Junior Maschile gara interregionale (equipaggi concorrenti 8)
3° DEI ROSSI NICOLO’ BALDAN RICCARDO
finale K1 1.000 m. Ragazzi Maschile gara interregionale
2° VOLO NICOLÒ
finale K2 1.000 m. Senior Maschile gara interregionale (equipaggi concorrenti 4)
2° FASAN JURI POLESELLO ALVISEfinale K1 1.000 m. Junior Maschile gara interregionale (equipaggi concorrenti 16)
4° DEI ROSSI NICOLO’
6° FROLLO TOMMASO
-
26 Maggio 2018
La squadra della Voga Veneta aumenta ii numero degli atleti
Canottieri Querini, la squadra della voga veneta aumenta ancora il numero degli atleti. Si sono iscritti ancora ragazzi entusiasti di far parte della nostra squadra. La nostra scuola sta dando grandi soddisfazioni ai nostri allenatori e istruttori. Ricordiamo a tutti che la scuola voga continua anche in estate.
-
22 Maggio 2018
Vogalonga 2018 la caorlina dei ragazzi
Vogalonga 2018 dopo molti anni la squadra giovanile partecipa alla vogalonga con una caorlina di ragazzi che sotto la supervisione del responsabile alla voga veneta completa la vogalonga senza nessun problema, destreggiandosi bene anche nei punti critici, canale di Sant’ Erasmo , Murano, Cannaregio . Grande soddisfazione da parte di tutto l’ equipaggio e anche da parte degli istruttori che hanno saputo preparare bene questi ragazzi. Il futuro della società.
#scuolavoga #vogainpiedi #corsidivoga #vogaallavenetaGuarda il video: https://www.youtube.com/watch?v=fyTBa3bJGbk
-
14 Maggio 2018
Coordinamento – Regata della Sensa – Maciarelle Senior
Coordinamento – Regata della Sensa. Con la regata della Sensa in categoria Maciarelle Senior la canottieri Querini conquista un bel 2° posto con l’ unico equipaggio disponibile per questa regata, gli altri tre equipaggi sono rimasti a casa per impedimenti vari. Il lavoro fatto dalla nostra nuova allenatrice Graziana Pavanello e dall’ istruttore Angelo dall’Acqua sta dando dei buoni risultati. Brava Graziana e bravi Lorenzo e Giovanni. Prossima regata contiamo di portare 4 equipaggi tra cui anche le nostre schiette.La regata ha visto posizionarsi subito secondo il nostro equipaggio che, con notevole esperienza, ha saputo sfruttare le correnti dell’ idroscalo a suo vantaggio mantenendo la posizione e guadagnando addirittura qualche metro verso la fine.
#regatadellasensa #vogainpiedi #canottieriquerini #scuolavoga
guarda il video: https://www.youtube.com/watch?v=p-X4HvI382U
-
17 Aprile 2018
Veneta a 4 remi Canottieri Querini – nuova uscita
Nuova uscita per la veneta a 4 remi, una delle barche della Querini che tempo addietro faceva le #regate di #vogainpiedi e oggi è usata solamente per diletto. La bellezza di questa barca e determinata dalla forma filante che ne determina la velocità, e la possibilità di attraversare su fondali bassissimi. L’equipaggio deve essere affiatatissimo, e la vogata deve essere molto tecnica, pena la vibrazione della barca, il risultato è una vogata elegante su una barca di altri tempi. Guarda il video: la veneta a 4 remi canottieri querini
-
13 Aprile 2018
Mantova 8 aprile campionati italiani Fondo #Canottieri #Querini
MANTOVA 8 APRILE
Campionati Italiani Fondo
Squadre completea Mantova per i campionati italiani di fondo sulla classica distanza dei 5000mt.
11 maschi e 3 femmine hanno disputato delle ottime regate contro avversari provenienti da tutta la penisola. …
-
29 Marzo 2018
-
28 Marzo 2018
Voga e Para – Domenica 29 Aprile –
Domenica 29 aprile come di consueto andremo a fare la Voga e Para. Quest’anno è nostra intenzione portare anche tutti i ragazzi della squadra agonistica voga veneta, e partecipare al pranzo all’interno della sede della Voga e Para. Il pranzo è a base di pesce e costa 25 euro a persona.
programma:
0re 8.00 ritrovo in cantiere
partenza a traino fino a Burano
oer 9.45 partenza per la voga e para
ore 12.30 pranzo alla Voga e Para
rientro a traino nel pomeriggio.
E’ una vogata di 10 km, che si svolge nei canali dietro l’isola di Torcello, attraverso luoghi poco noti della Laguna di Venezia, assieme alle barche delle società remiere di tutto il territorio veneziano bisogna che tutti siano un minimo allenati per fare 10 km.
Dobbiamo prenotare il tavolo entro il 3 aprile, quindi le iscrizioni entro il 3 aprile
per prenotazioni pranzo e formazione delle barche rivolgetevi direttamente a Simone Gabbia t.3475014602
#vogaepara #Burano #venezia
-
27 Marzo 2018
Regata delle 50 Caorline Domenica 25 Marzo
Regata delle #50Caorline. I nostri piccoli atleti si sono confrontati con i equipaggi di tutta italia nella regata delle #50caorline, arrivando 40 esimi su cinquanta. Un Buon piazzamento considerando che erano i più giovani e i più leggeri. La regata che a poco a poco ha assunto carattere di manifestazione nazionale ha coinvolto società di tutta Italia che con grande senso sportivo hanno portato termine la regata senza scontri. Questo vale anche per il nostro equipaggio di Maciarelle che è arrivato alla fine con un buon risultato senza scontrarsi con nessuno. La Canottieri Querini in un ottica sempre più grande di privileggiare il settore giovanile promuove l’ insegnamento della voga alla veneta anche tra i più piccoli, cercando di coinvolgerli all’interno delle regate e manifestazioni, dando fiducia ai ragazzi e facendogli assumere ruoli importanti e di responsabilità all’interno della barca. L’ equipaggio della regata è stato scelto tra i cinque ragazzi più bravi accompagnati da un socio adulto che stando in sentina aveva il ruolo di fare attenzione che la regata si svolgesse nel migliore dei modi. La prua e la poppa e il centro barca è stata affidato ai ragazzi. In sempre più manifestazioni saranno coinvolti i ragazzi che sono il futuro della #Canottieriquerini
#scuolavoga #vogainpiedi #corsidivoga #vogaallaveneta
Guarda il video della regata:
regata delle 50 caorline
-
27 Marzo 2018
Domenica 25 Marzo Campionati Italiani Master di Maratona
I nostri master Luca Tenderini e Stefano Gobetti sono Camlioni Italiani Master di Maratona. Sulle fredde acque dell’Arno a Firenze i nostri atleti si sono aggiudicati il titolo sulla distanza dei 13 km chiudendo la gara con un crono di 56′ 36″ rifilando ben 5 minuti ai secondi .
Buon inizio di stagione e adesso ci si prepara per il campionato sui 5 km che si disputerà a Mantova l’ 8 aprile
-
6 Marzo 2018
Riva del Garda Campionati regionali di fondo
PESCHIERA C.R. VENETO FONDO mt. 5000
Ottime prestazioni dei nostri atleti ai campionati regionali di fondo che si sono svolti domenica scorsa a Peschiera del Garda con la partecipazione di tutte le società venete più alcune lombarde e trentine e la rappresentativa della Repubblica Ceca.
Questi i risultati delle gare,tra parentesi la classifica regionale
K1 senior 25 partenti
Alvise Polesello 13 ( 8 Juri Fasan 17 ( 11 )K1 junior 16 partenti
Dei Rossi Nicolò 3 ( 2 )
Baldan Riccardo 13 ( 5 )K1 ragazzi 23 partenti
Volo Nicolò 7 ( 3 )
Beggiora Leone 17 ( 9 )
-
3 Marzo 2018
Squadra di canoa pronta ai nastri di partenza
Squadra di canoa pronta ai nastri di partenzaFinalmente dopo 5 lunghi mesi i nostri ragazzi/e si apprestano a disputare le prime gare della stagione agonistica 2018.Quest’anno,in base agli accordi fatti con la Canottieri Diadora, la squadra maschile vestirà le canotte bianco-celesti mentrela femminile quelle bianco-blu e i due team saranno seguiti da un nuovo staff di allenatori creatosi con la rinuncia diGiorgio Bertossi da capo allenatore.Il settore maschile sarà seguito come sempre da Danilo Baldan con il supporto di Alvise Polesello mentre le donne daAmalia Calzavara (in passato atleta e campionessa italiana con la Querini) con il supporto di Andrea Bellipanni (un’altro exquerinotto) . Nel periodo invernale e più precisamente dal 27 al 30 dicembre Giorgia Ferraro e Anna Tapetto hanno partecipato al raduno della nazionale junior svoltosi a Milano seguete da Nicolò Dei Rossi che è stato convocato a quello di gennaiodove si sono confrontati e ben comportati con gli altri atleti giunti da più parti d’Italia.Detto ciò una rapida carrellata sui risultati degli uomini alle prime regate dell’anno17 febbraio Verona Gran Prix d’Italia discesa fluvialeK1 Senior Nicolò Polesello 8°25 febbraio San Donà di Piave C.Regionale MaratonaK1 senior Km. 20 Nicolò Polesello 3°Alvise Polesello 4°Giuliano Rizzi 20°K2 junior Km 16 Tommaso FrolloPietro Donega 3°K1 junior Km.16 Riccardo Baldan 4°K1 ragazzi Km.12 Nicolò Volo 2°Leone Beggiora 6°La gara si è disputata in condizioni meteo molto difficili , temperatura prossima allo 0 e vento di boraper tutta la durata della competizione. Un grande plauso ai nostri atleti che hanno portato a termine laloro provaProssimo appuntamento Peschiera 4 marzo C: Regionale di Fondo mt.5000 tutti in K1 (solo i maschi)Ledro (TN) 18 marzo Gara interregionale mt.5000 ( solo donne)
-
27 Febbraio 2018
COMUNICAZIONE ASSEMBLEA DEI SOCI
AVVISO IMPORTANTE. Domenica 25 marzo e’ convocata l assemblea dei soci (seguira’ convocazione ufficiale tramite posta) e contestualmente si svolgeranno le elezioni del nuovo consiglio direttivo. I soci che volessero candidarsi dovranno , entro il 12 marzo, compilare il modulo che troveranno in cantire richiedendolo al marinaio . Confidiamo in una grande partecipazione per condividere nuove idee per una nuova grande stagione.
-
27 Febbraio 2018
Squadra agonistica voga veneta – allenamento in palestra
in caso di maltempo l’allenamento della squadra agonistica voga veneta si svolgerà in palestra con gli stessi orari.
In questa maniera i nostri atleti possono continuare gli allenamenti anche con il tempo avverso fortificandosi e preparandosi adeguatamente per la stagione estiva.
-
2 Febbraio 2018
Canottieri Querini squadra agonistica vogaveneta 2018
Continuano gli allenamenti della squadra agonistica vogaveneta 2018 con il nostro campione Toni Catanzaro e gli istruttori Angelo Dall Acqua e Sandro Gavagin. I ragazzi della squadra crescono otre che di numero di livello, grazie alla dedizione dei nostri istruttori.
-
14 Ottobre 2017
Gita Sociale domenica 22 ottobre
Domenica 22 ottobre, gita sociale al Lato Azzurro a Sant’ Erasmo. Possono partecipare anche i famigliari,
che potranno arrivare in vaporetto scendendo alla fermata del capannone e facendo 10 minuti di strada a piedi.costo pranzo 40 euro adulti
30 euro ragazziPrenotazioni in sede
-
26 Agosto 2017
Qualificazioni della Regata Storica-esordio in canal della nostra piccola coppia di Schie Gioele e Gabriele
Si sono svolte le qualificazioni della Regata Storica, con grande successo della Canottieri Querini, abbiamo portato in campo di regata 6 imbarcazioni di cui una di piccolissimi atleti e una di Maciarelle che ha fatto il miglior tempo assoluto
-
29 Giugno 2017
Convocazione in nazionale di due nostre atlete di canoa
Grazie ai risultati ottenuti alle prove selettive di Castegandolfo del 3-4 giugno le nostre atlete Anna Tapetto Alessia Bevilacqua e Linda Scarpa vestiranno la maglia della nazionale italiana alle regate internazionali di Auronzo di Cadore nel prossimo week end.In bocca al lupo ragazze