
Chi siamo
Eravamo una ventina di giovani veneziani, piuttosto dinamici, insofferenti della vita monotona di quei dì, molti usciti dalla consorella, della quale non condividevamo più gli indirizzi troppo ristretti e ci proponemmo, mediante la cavalleresca emulazione nel campo sportivo remiero, di galvanizzare l'animo di tanti altri giovani veneziani, trascinando li sulle belle acque della nostra Laguna nell’esercizio del remo a fortificare il corpo ed a nobilitare lo spirito nelle competizioni più belle e più agognate. Non creduti dai più, combattuti ed anco derisi, ci presentammo al Conte Piero Foscari, senza conoscerlo ed a Lui aprimmo l’animo nostro. Egli ci credette: fu quella la prima nostra vittoria!
Storia
Ultime notizie
-
15 Luglio 2021
vestiario canottieri querini
Abbiamo arricchito il nostro vestiario sociale con dei capi molto belli e funzionali, tutti col nuovo stemma che raffigura il primo logo della Reale Società Canottieri Querini.
I soci iteressati troveranno disponibili, oltre la famosa canottiera,
1) la giacca tecnica in softshell, calda traspirante antivento
2) la maglia in cotone felpato con zip
3) La polo in cotone
4) La maglia tecnica in tessuto traspirante
-
3 Agosto 2020
CONSIGLIO DIRETTIVO 2020 – 2022
Presidente: Andrea Bertolazzi
Vice Presidente : Ferigo Foscari
Tesoriere : Luigi Pennello
Direttore di cantiere : Giovanni Morisi
Responsabile voga veneta-sito-comunicazione social :Simone Gabbia
Segreteria : Perini
Consigliere : Marco Ghinami
Consigliere : Alfredo Baroncini
Consigliere : Alessandro Tessier
Revisori Dei Conti Pagnini Mauro _ Guseppe Maida _ Franco Bratovich
Probi Viri : Giovanni di Pumpo_ Aldo Marinetti _ Frollo Luciano
-
9 Luglio 2020
ASSEMBLEA DEI SOCI
Si da’ comunicazione a tutti i soci che è indetta per domenica 26 luglio l ‘ assemblea dei soci con le votazioni per il Consiglio Direttivo, i Revisori dei Conti e i Probi Viri.
Le votazioni avranno luogo in sede dalle 8.30 alle 9.30
l’ assemblea inizierà alle 9.30 con il seguente ordine del giorno:
Relazione del Presidente
Relazione del Tesoriere
Approvazione Bilancio di Esercizio
Approvazione Bilancio Preventivo
Varie ed eventuali
-
13 Gennaio 2020
CALENDARIO MANIFESTAZIONI REMIERE 2020
Festa sull’ acqua – Domenica 9 febbraio alle 11.00 il corteo acqueo del Coordinamento Associazioni Remiere Voga alla Veneta .
Sposalizio del mare – Domenica 24 maggio 0re 9.30 il corteo per lo sposalizio del mare organizzatop dal Coordinamento Associazioni Remiere.
46 Vogalonga – Domenica 31 maggio Ore 9.00
Regata Storica – Domenica 6 Settembre
-
22 Ottobre 2019
La Palestra Querini- sala pesi e corsi
La Palestra Querini inserita nella sede della omonima società di canottaggio si propone come un polo sportivo multifunzionale.
Oltre alla sala pesi sono attivati corsi di Muay Thai – Capoeira – Ju jitsu – Aerobica – Zumba – Yoga – Body Building.
La palestra e la sala multifunzionale sono ampie, gli spogliatoi confortevoli, troverete una struttura accogliente adatta ad ogni esigenza.
La Sala Pesi è attrezzata perfettamente per il Body Building con attrezzature moderne.
Aperta Lunedì – Venerdi dalle 8.00 alle 21
Sabato dalle 8.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 17.30
Domenica dalle 8.00 alle 13.00
I soci della Canottieri godono di una promozione per info
Segreteria tel. 3488430002
-
25 Settembre 2023
VOGA IN PIEDI – LA CANOTTIERI QUERINI VINCE DUE TITOLI ITALIANI
La canottieri querini vince due titoli italiani , ai campionati italiani di Lovere.
Andrea Rendine e Nicolò Padoan vincono la medaglia d’oro nella categoria cadetti, mentre Nicolò Callegari con Leonardo Rizzi vincono la medaglia d’ oro nella categoria Ragazzi.
medaglia d’ argento per michele Boux e Emanuel Bonora negli allievi, medaglia di bronzo per Giacomo Carli e Alvise Lisatti nella categoria Ragazzi.
-
5 Settembre 2023
REGATA STORICA – Andrea Rendine e Nicolo Padoan vincono la regata storica nelle maciarelle Senior
Regata storica, con un distacco notevole Andrea Rendine e Nicolò Padoan vincono la regata storica delle maciarelle senior, seguiti da Jacopo Canal e Edoardo Ferro.
Gabriele Callegari e Leom Bushpepa arrivano 3° in categoria schie
-
13 Agosto 2023
VOGA VENETA – ALLA REGATA DI PORTOSECCO DOMINA LA CANOTTIERI QUERINI
Nella categoria Cadetti Andrea Rendine e Nicolò Padoan vincono la regata di Portosecco seguiti da Nicolò Callegari e Gabriele Rosan 3° posto per Cristiano Perilieri e Edoardo Ferro.
Negli esordienti la coppia Leon Bushpepa e Gabriele Callegari fincono di 10 barche la loro regata.
-
22 Luglio 2023
VOGA VENETA – LA CANOTTIERI QUERINI SFIORA IL CAPPOTTO ALLA REGATA DI POVEGLIA CLASSIFICANDOSI 1°, 2°, e 3° NEI CADETTI
Nicolò Callegari e Giacomo Carli, Gabriele Rosan e Cristiano Perilieri, Andrea Rendine e Nicolò Padoan arrivano 1°, 2° e 3° alla regata dei Cadetti di Poveglia.
Negli Allievi arriva 4° la coppia Demetrio Sartori Ian Spinazzi.
-
13 Luglio 2023
VOGA VENETA – LA CANOTTIERI QUERINI VINCE LA REGATA DELLA GIUDECCA NEI CADETTI
La canottieri querini domina la regata dei cadetti alla Canottieri Giudecca.
Andrea Rendine e Nicolò Padoan fin dalla partenza staccano tutti e arrivano primi indiscussi al traguardo. Bene anche Nicolo Callegari con Gabriele Rosan che arrivano terzi.Nella categoria allievi la coppia Demetrio Sartori e Ian Spinazzi con un bellissimo giro di boa arrivano terzi.
Bene anche Leon Bushpepa e Noah Spinazzi 2° negli esordienti
-
25 Giugno 2023
NICOLO’ CALLEGARI ARRIVA 5 ALLA REGATA DI SAN GIOVANNI E PAOLO SU GONDOLE A UN REMO
Una prestazione incredibile per Nicolo’ Callegari, che arriva 5° alla regata di S.G. e Paolo. Un grandissimo successo per un ragazzo di 15 anni, ancora cadetto che si è scontrato con campioni pieni di esperienza e che fino a metà gara era 3°
-
18 Giugno 2023
VOGA IN PIEDI _ Pioggia di medaglie alla Regata nazionale di Peschiera
Pioggia di medaglie alla regata di Peschiera. I nostri atleti hanno primeggiato in tutte le categorie giovanili.
Nella categoria esordienti vincono Gabriele Callegari e Noah Spinazzi
Doppietta nei cadetti con Andrea Rendine con Nicolò Padoan e Cristiano Perilieri con Luca Moretti, rispettivamente arrivati 1° e 3°.
Bellissima prestazione anche nei ragazzi dove Giacomo Carli con Leonardo Rizzi arrivano primi e Nicolò Callegari con Pietro Marchesini Arrivano secondi a soli 2 centesimi di secondi dai primi, confermando la bontà degli allenamenti del nostro allenatore Simone Gabbia.
Vittoria di misura nella categoria Allievi per Emanuel Bonora e Michele Boux che stravincono. Bene anche la nostra coppia Demetrio Sartori e Ian Spinazzi arrivati terzi.
-
2 Giugno 2023
Voga veneta – la Canottieri Querini fa il pieno di bandiere alla regata della Voga e Para a Burano
Pieno di bandiere alla regata della voga e Para a Burano.
Giacomo Carli con Nicolò Padoan vincono la regata della Voga e Para nella categoria cadetti. Bene anche Nicolò Callegari e Pietro Marchesini che si aggiudicano il 2° posto e Andrea Rendine con Alvise Lisatti che conquistano il 4° posto.
Negli esordienti benissimo Gabriele Callegari con Leon Bushpepa che conquistano il 2° posto
-
12 Marzo 2023
VOGA IN PIEDI – LA CANOTTIERI QUERINI VINCE 3 MEDAGLIE D’ ORO NELLA PRIMA GARA NAZIONELE DI VOGA IN PIEDI
Voga in piedi :La canottieri Querini vince 3 ori alla prima gara nazionale di voga in piedi a Garda.Domenica 12 marzo si è svolta a Garda la prima gara nazionale di voga in piedi. La canottieri Querini presente con 10 equipaggi vince tre medaglie D oro , nei cadetti con Andrea Rendine e Nicolò Padoan , nei ragazzi co Pietro Marchesini e Nicolò Callegari, e nei juniores con Filippo Busato e Marco Gabbia bellissimo inizio di stagione se consideriamo che le due medaglie di bronzo negli allievi con Ian Sinazzi e Demetrio Sartori e nei cadetti con Jacopo Bottion e Edoardo Ferro e la medaglia d’ oro negli esordienti con Leon Bushpepa e Gabriele Callegari. negli esordienti e una d argento nei master ci hanno fatto arrivare secondi come punteggio giornata.Una squadra che cresce a vista d occhio con grande soddisfazione di Simone Gabbia, grande promotore e allenatore federale di questa specialità e degli altri allenatori.
La voga in piedi è entrata alla Querini solo 3 anni fa e oggi ha all’ attivo 30 atleti tra cui molti piccoli.Domenica abbiamo visto una batteria eliminatoria con solo equipaggi nostri, una grande soddisfazione per noi.
Speriamo di coinvolgere altri atleti in questa bellissima disciplina che coniuga lo stile della voga alla veneta com i concetti del canottaggio .
-
22 Novembre 2022
PREMIAZIONI DELLA REGATA STORICA
Per i piccoli regatanti , partecipare alla Regata Storica, è già una vittoria. Essere premiati al Teatro Goldoni davanti a un caloroso pubblico è bellissimo. Ieri abbiamo festeggiato assieme ai nostri ragazzi un anno di impegnativi allenamenti.Bandiera rossa per Pietro e Nicolò ( maciarelle sr.)Bandiera blu per Matteo e Gabriele (schie) bandiere gialle per tutti gli altri nostri piccoli regatanti, Demetrio Edoardo Leon Ian Andrea Alvise Jacopo .Un evento bellissimo
-
6 Novembre 2022
REGATA NOVEMBRINA 2022
Regata Novembrina 2022. Dopo una sosta dovuta alla pandemia ritorna la regata novembrina. Una bellissima giornata che ha visto gareggiare adulti e ragazzi assieme, con grande agonismo. Durante la premiazione sono state consegnate delle targhe di riconoscenza a 4 aiuto allenatori, che ci danno una grossa mano, al corso dei ragazzini, permettendoci di inserire sempre più giovani che si avvicinano al nostro sport. La società a poi colto l occasione per consegnare una targa all allenatore Simone Gabbia per il lavoro svolto durante questi due anni assieme agli altri sei allenatori premiati l anno scorso.
-
23 Ottobre 2022
REGATA INTERSOCIALE ESORDIENTI,ALLIEVI,CADETTI,GIOVANISSIME
Pieno di bandiere per la Canottieri Querini, che si aggiudica anche la coppa per il maggior punteggio di squadra, alle regate intersociali organizzata dalla Canottieri Querini. Una bellissima giornata sia sotto l’aspetto sportivo che meteo che ha visto l’esordio della nuova coppia di esordienti Ivan e Noah un equipaggio che fa 15 anni in 2.Ecco i risultatiesordienti 2° e 4° postogiovanissime 2° postocadetti 2° e 3° postoun grazie a tutti gli allenatori che hanno contribuito al buon andamento della giornata e a tutti i soci che hanno poi dato una mano come giudici di linea, cuochi, e assistenza agli ospiti e alle società che hanno partecipato. Grandissimo Maurizio Rossi che ha fatto il reportage della giornata.
-
19 Ottobre 2022
AL VIA LE REGATA INTERSOCIALI DELLA CANOTTIERI QUERINI
Al via, domenica 23 ottobre le regate intersociali organizzate dalla Canottieri Querini. Un importante appuntamento per il mondo della voga giovanile, che vedrà coinvolti 32 equipaggi, 64 atleti, 9 Società, tra società di canottaggio e remiere. Una tappa importante che vede crescere nuovamente l’ interesse dei giovani per la voga alla veneta, anche grazie all’ impegno di appassionati e allenatori che si dedicano a trasmettere la passione per questo bellissimo sport ai giovani.
E’ proprio dagli esordienti che bisogna iniziare , per loro la voga è ancora un gioco , si impara giocando, senza stress.
Uno dei nostri equipaggi è proprio il più giovane Ivan e Noah fanno 15 anni in due.
Una particolarità , una delle 4 regate è riservata alle giovanissime, ragazze tra i 13 e i 16 anni, vorrebbe essere la prima di una lunga serie.Ecco l’ orario delle regate
10.00 esordienti
10.30 allievi
11.00 giovanissime
11.30 Cadettiseguirà la premiazione e il rinfresco.
-
27 Settembre 2022
CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI DI GARDA 2022 VOGA IN PIEDI
Campionati Italiani Assoluti.Canottieri Querini, Giulia Rincorosi e Agata Manao vincono il titolo italiano ragazzi F. Pietro Marchesini e Nicolò Callegari prendono il titolo italiano Cadetti M. Riconfermandosi campioni italiani. Gabbia Simone Federico Vinciguerra prendono il bronzo nei master, i 6 nostri esordienti hanno partecipato alla gara dimostrativa facendo vedere un grande impegno. Pietro Marchesini e Nicolò Callegari, prendono anche un bronzo nei Ragazzi Maschile.
Un grande plauso ai nostri allenatori che hanno allenato con maestria i nostri allievi, riuscendo a portare i ragazzi e le ragazze a un livello tecnico molto alto per le loro categorie.
-
16 Agosto 2022
-
30 Luglio 2022
Regata del Redentore Esordienti Cadetti
Pieno di bandiere per la Canottieri Querini , alla regata del redentore 2022 esordienti cadetti, presso la Canottieri Giudecca.
La Canottieri Querini porta a casa due primi e due terzi posti, rispettivamente bandiera rossa e bandiera verde con Demetrio Sartori e Ian Spinazzi 1° Cl. in categoria esordienti
Nicolò Callegari e Pietro Marchesini 1° Cl. in categoria cadetti
Leon Bushpepa e Gabriele Callegari 3° Cl. in categoria Esordienti
Alvise Lisetti e Jacopo Bottion 3° Cl. in categoria cadetti.
Il lavoro che sta facendo il nostro allenatore Tobia Barina Silvestri e gli altri allenatori Giovanni Ballarin, Fabio Zane, Fabio Maresca, marco Gabbia, Emanuele Tagliapietra, e Simone Gabbia stanno dando dei risultati sorprendenti. prossimo appuntamento Regata Storica.
-
24 Giugno 2022
ASSEMBLEA DEI SOCI E RINNOVO DEL CONSIGLIO DIRETTIVO, COLLEGIO PROBI VIRI, COLLEGIO REVISORI DEI CONTI
Domenica 26/6/2022 si terrà la consueta assemblea dei soci col seguente programma
0re 8.00 – 10.00 votazioni
ore 10.00 assemblea
ordine del giorno
aggiornamento quota annuale
approvazione bilancio 2021
approvazione bilancio preventivo
-
19 Giugno 2022
REGATA NAZIONALE DI PESCHIERA VIP750
Domenica 19 giugno si è svolta la 4° regata nazionale di Peschiera di vip 750.
La Canottieri Querini, si è presentata con 6 equipaggi e ha portato a casa 2 bronzi, 1 oro con le nostre Agata e Giulia, e una medaglia negli esordienti. Abbiamo prestato anche un nostro atleta all’ ASD Tavernola con cui abbiamo preso un altra medaglia.
Medaglie a parte stiamo crescendo come squadra sia sotto il livello tecnico che come compagine. A seguire un riassunto della nostra attività:La squadra a gennaio del 2022 si è arricchita di 6 allenatori federali di voga in piedi e un istruttore di voga veneta , che vanno ad aggiungersi a Luca Schiavon allenatore federale di canottaggio.
Nel settem
bre 2021 un nostro equipaggio di cadetti arriva 3° in regata storica dove comunque
partecipano 6 equipaggi tra esordienti allievi e cadetti.
Sempre a settembre l’ equipaggio cadetto Nicolò Callegari e Pietro Marchesini, vince la medaglia d’oro i campionati italiani assoluti di voga in piedi entrando nell’ albo doro dei campioni italiani della FICSF.
Nella stagione 2022 con la voga in piedi alle gare nazionali abbiamo preso:
6 medaglie d’ oro 2 bronzo nel 2 di punta cadetti maschile
8 medaglie d’ oro nel 2 di punta ragazzi femminile
6 medaglie di bronzo nel 2 di punta ragazzi maschile
2 medaglia d argento nel 2 di punta ragazzi maschile
4 argenti e 2 bronzo nel 2 di punta master
2 argento ai campionati italiani assoluti di Pisa 2 di punta master naschile
20 medaglie nel 2 di punta esordienti
L’equipaggio cadetto Nicolo Callegari Pietro Marchesini a giugno, ha iniziato a gareggiare in pupparino nei giovanissimi , con la regata di Sant’ Erasmo.
-
6 Giugno 2022
vogalonga 2022
Vogalonga 2022, grande partecipazione , dei soci della Canottieri Querini , alla vogalonga 2022.
La prima vogalonga dopo il covid, con una grandissima partecipazione di barche.Bene i nostri equipaggi di giovani , che grazie al contributo di nostri 3 allenatori hanno potuto fare tutti quanti la Vogalonga. Complessivamente son state messe in acqua 11 imbarcazioni per un totale di 57 partecipanti.
-
31 Maggio 2022
VOGA IN PIEDI ,ALBO D’ORO DEI CAMPIONI ITALIANI FICSF
Voga in piedi ,Pietro Marchesini e Nicolò Callegari, sono stati inseriti nell’ Albo D’oro dei campioni italiani, categoria cadetti della FICSF. Dopo Fabio Maresca, uno dei nostri allenatori, che è stato inserito tre anni fa nell’ Albo D’oro nella categoria juniores, un altro grande risultato per la Canottieri Querini nella Voga In Piedi
-
22 Maggio 2022
REGATA NAZIONALE DI JESOLO VIP 750
Grande partecipazione da parte della Canottieri Querini alla regata di Jesolo.
La CANOTTIERI QUERINI, schiera in gara 8 equipaggi e vince 2 medaglie d’ oro con Giulia e Agata, e con Nicolò e Pietro, e un argento con Achille in coppia con un allievo dell ASD TAVERNOLA.
Bene anche le nostre 3 coppie di Esordienti, che hanno vogato molto bene.
-
15 Maggio 2022
Regata tra Canottieri Querini e ASD Tavernola
La ASD Vogatori Tavernola viene in Laguna a gareggiare con la Reale Società Canottieri Querini
Sabato 14 e domenica 15 maggio ,nello spazio acqueo antistante alla Canottieri Querini, con l obbiettivo di divulgare sempre più la voga alla veneta al di fuori della Laguna di Venezia, la Reale Società Canottieri Querini organizza una 2 giorni di voga con l ASD Vogatori Tavernola del Lago d’Iseo. I vogatori di tavernola saranno una ventina dai 9 ai 21 anni
Le due società iscritte entrambe alla FICSF per cui fanno le gare di voga in piedi, questa volta si sfideranno con equipaggi misti Tavernola Querini in una regata tradizionale di voga alla veneta, su mascarete a 2 remi , e un uscita collettiva su barche tradizionali a più remi in laguna. Sarà un occasione per far conoscere ad una realtà dei laghi il nostro modo di gareggiare , le nostre barche tradizionali di voga alla veneta, il nostro approccio alla voga, non solo come competizione, ma anche di svago, la differenza di voga con uno scalmo e una forcola in legno.Ci saranno in programma due regate una per vogatori più piccoli e una per i ragazzi dai 14 anni in su. I premi saranno le tradizionali bandiere, per i primi 4 posti .
La giornata di sabato ha visto i ragazzi di Tavernola impegnati a provare le nostre barche tradizionali molto diverse dalle vip 750 da gara e soprattutto l impatto tra le acque calme del lago e il moto ondoso della laguna, che per quanto mitigato dai bassi fondali dove abbiamo fatto allenamento non era una superfice piatta come quella dove sono abituati a vogare.
La domenica abbiamo fatto 2 regate che hanno coinvolto anche tantissimi bambini tra i 9 e 12 anni di entrambe le società.RispondiInoltra
-
26 Aprile 2022
LA VENETA A 6 REMI TORNA IN ACQUA
La veneta a 6 remi della Canottieri Querini torna in acqua. La barca un gioiello in legno degli anni sessanta costruita da Bruno Pescarolo, era da almeno 20 anni disarmata a terra . Grazie a i nostri allenatori di voga veneta e il nostro direttore di cantiere Massimo Vianello è stata riarmata, sistemati i pezzi mancanti, usurati dal tempo e rimessa in laguna. Un equipaggio , capovoga Rebecca Ceselin seguono Gabbia Marco Claudia Tosi Gabbia Simone Fabio Zane e a poppa Giovanni Ballarin, che un po’ alla volta dovrà specializzarsi nella voga di questa bellissima barca.
Il bellissimo scafo idrodinamico e la spinta di 6 remi permette di fare molta strada. ieri in poco tempo siamo arrivati a Sant Erasmo Punta Vela. Una barca che per il valore storico e la velocità potrà essere riusata per raid nelle tranquille acque dei fiumi e dei laghi.
-
27 Marzo 2022
VIP 750 – 2° REGATA NAZIONALE TOSCOLANO MADERNO
Grandissimo successo e tante medaglie in tutto 10 , alla regata nazionale di Toscolano Maderno.
i nostri equipaggi accomapagnati dagli allenatori Fabio Zane Fabio Maresca Gabbia Marco e Gabbia Simone hanno preso in tutto 3 medaglie d’ oro 3 d’argento e 4 di bronzo.
Bellissima prestazione da parte dell’ equipaggio di Agata Manao e Giulia Rincorosi con un ottimo tempo nella loro categoria e dell’ equipaggi Cadetti di Nicolò Callegari e Pietro Marchesini che si sono aggiudicati le medaglie sia nella loro categoria che nella categoria superiore. Molto bene anche per il neo equipaggio Pietro Venuti e Andrea Rendine che ha migliorato notevolmente il tempo sui 1000.
Nicolò Callegari Pietro Marchesini cadetti : oro
Nicolò Callegari Pietro Marchesini ragazzi M. : argento
Andrea Rendine Pietro Venuti : ragazzi M.:bronzo
Agata Manao Giulia Rincorosi : ragazzi : F.oro
Gabbia Marco Filippo Busato : juniores :Bronzo
Gabbia Simone Federico Vinciguerra : master Bronzo
Bottoni Alvise Marco Miotto : master :argento
Edoardo Pitter Demetri Sartori : esordienti :oro
Leon Bushpepa Ian Spinazzi esordienti : argento
Gabriele Callegari Matteo Reberscah : Bronzo
-
20 Marzo 2022
REGATA DEL TIMON
Grande partecipazione, da parte della squadra di voga veneta della Canottieri Querini, alla Regata del Timon, il locale storico di Fondamenta degli Ormesini, che ha organizzato assieme a noi la manifestazione.
la regata su mascarete a 2 remi si è disputata nel tratto di laguna di fronte a Sant’ Alvise e la Baia del Re, con gran parte dei ragazzi della squadra voga veneta, atleti che stanno anche disputando il campionato italiano di voga in piedi, sfidandosi all’ ultimo remo in una bellissima giornata di sole.
All’ arrivo sono stati accolti in rio degli ormesini dagli applausi del pubblico che li aspettava lungo le fondamente.
Davanti al Timon, che ha organizzato il rinfresco, il campione del remo Renato Dal Mistro (chinica) ha premiato gli equipaggi. Il rinfresco , a base di carne e cichetti è stato fantastico.
-
13 Marzo 2022
vip 750 – 1° regata nazionale di Gardone Riviera
Pioggia di medaglie alla prima regata di Vip 750 di Gardone Riviera. La Canottieri Querini ha conquistato
1 oro e 1 argento in categoria esordienti con Gabriele Callegari e Matteo Reberscach e Elena Baroncini e Isabella Lui.
1 oro in cadegoria cadetti con Nicolò Callegari e Pietro Marchesini
1 bronzo in categoria ragazzi con Pietro Venuti e Andrea Rendine
1 bronzo in categoria seniores femminile con Agata Manao e Giulia Rincorosi
1 argento in categoria Master con Gabbia Simone e Federico Vinciguerra
5 posto in categoria juniores con Marco Gabbia e Filippo Busato
-
9 Febbraio 2022
FICSF-SEI NUOVI ALLENATORI FEDERALI PER LA CANOTTIERI QUERINI
FICSF- SEI NUOVI ALLENATORI FEDERALI DI PRIMO LIVELLO PER LA CANOTTIERI QUERINI
DOMENICA 6 FEBBRAIO HANNO SUPERATO L’ ESAME 6 NOSTRI VALENTI ISTRUTTORI DI VOGA VENETA, CHE ADESSO SI CONCENTERANNO ANCHE NELLA VOGA IN PIEDI. E’ DIVENTATO ALLENATORE FEDERALE PER LA CANOTTIERI QUERINI ANCHE IL CAMPIONE DEI GONDOLINI TOBIA BARINA SILVESTRI, CHE DA UN ANNO SI DEDICA CON PASSIONE ALL’ INSEGNAMENTO DELLA VOGA AI RAGAZZI E A PERFEZIONARE I NOSTRI ALLENATORI. CI ASPETTA UN GRANDE ANNO DI VOGA E QUINDI FACCIAMO I COMPLIMENTI A
TOBIA BARINA SILVESTRI
FABIO MARESCA
FABIO ZANE
GIOVANNI BALLARIN
GABBIA MARCO
GABBIA SIMONE
A TUTTI CONGRATULAZIONI E UN AUGURIO DI BUON LAVORO
-
12 Dicembre 2021
REGATA NOVEMBRINA
Regata Novembrina. Come ogni anno la Canottieri Querini organizza la regata novembrina, una regata nata negli anni 80 per volere di alcuni soci, e mantenuta negli anni con grande soddisfazione dei soci. Quest’anno si è gareggiato su mascarete quelle nostre sociali, e ha visto la vittoria di due ragazzi giovani che hanno vinto di misura sugli altri equipaggi. La regata novembrina è stata inserita nel libro delle regate.
-
20 Novembre 2021
Canottieri Querini invitata ospite del Panathlon Club Venezia
La canottieri Francesco Querini è stata ospite giovedì sera del Panathlon Club Venezia, per i suoi 120 anni.
La serata ha coinvolto i membri del consiglio direttivo della Canottieri Querini in una cena dove il Presidente e il direttore sportivo, hanno parlato della Società e dell’ impegno che gli allenatori che hanno dimostrato in quest’ anno di pandemia, nel divulgare lo sport tra i giovani.
-
11 Novembre 2021
Regata intersociale R.S.C.Bucintoro R.S.C.Querini
Domenica 7 novembre si è svolta la prima regata intersociale tra la Canottieri Bucintoro e la Canottieri Querini.
La regata svoltasi nelle acque antistanti il cantiere, di circa 2000 metri, ha visto gareggiare 9 equipaggi misti tra Bucintoro e Querini con grande agonismo da parte di tutti i regatanti. La regata nata dall’ idea di far gareggiare assieme le due società centenarie di Venezia ha avuto un grande successo tra i soci .
-
26 Ottobre 2021
CORTEO DEI 120 ANNI DELLA CANOTTIERI QUERINI
Oggi con un bellissimo corteo di barche in Canal Grande , la Società ultra centenaria sfila in canal grande assieme ai suoi giovani atleti di voga veneta . Sfidando il vento di bora è arrivata fino ai Giardini dove ha deposto una corona d’ alloro al monumento di Francesco Querini alla presenza della Famiglia Foscari, della Marina Militare e del Presidente della Società. In cantiere oltre al rinfresco abbiamo avuto modo di premiare i nostri allenatori per l’ ottimo lavoro fatto quest’anno.
-
15 Ottobre 2021
QUERINI 120 ANNI
INVITO AL CORTEO DEI 120 ANNI DELLA CANOTTIERI QUERINI. È con grande piacere che la Canottieri Querini invita tutte le società remiere e di canottaggio della Laguna di venezia a partecipare , in occasione dei suoi 120 anni, al corteo in onore di Francesco Querini. Il corteo si formerà di fronte a Sacca San Girolamo alle 9.45 di domenica 24 ottobre e arriverà attraverso il Canal di Cannaregio – Canal Grande- Bacino di San Marco ai Giardini di Sant Elena, dove verrà deposta una corona ai piedi della Statua del grande esploratore. Per permettere di organizzare al meglio la manifestazione vi preghiamo di avvisarci con quante barche venite o a info@canottieriquerini.it o direttamente al 3475014602 Simone.
Vi aspettiamo numerosi.
-
27 Settembre 2021
CAMPIONI D’ ITALIA CATEGORIA CADETTI VIP 750
La canottieri querini al primo anno di attività con le vip 750 si aggiudica nella categoria cadetti il titolo italiano con Nicolò Callegari e Pietro Marchesini. I due atleti , seguiti da Luca schiavon, Tobia Barina Silvestri, Fabio Maresca e Emanuele Tagliapietra hanno vinto la gara con un notevole distacco sui secondi . Grande soddisfazione anche per il responsabile delle vip 750 Simone Gabbia, che ha sempre creduto in questo bellissima disciplina molto più vicina al mondo del canottaggio che della voga veneta.
-
9 Settembre 2021
DOMENICA DI GARE PER LA CANOTTIERI QUERINI
Una domenica di gare per la Canottieri Querini, che ha visto la società impegnata su tuttie due i settori: voga veneta e canoa/kayak.
Per la voga veneta abbiamo avuto 5 equipaggi, di maciarelle e schie (cadetti allievi e esordienti nella voga in piedi) che hanno gareggiato in Regata Storica, con un meritato 3° posto (bandiera verde) da parte dell’ equipaggio più vecchio Nicolò e Pietro. I più piccoli , le schie hanno comunque fatto una bellissima figura conducendo una regata esemplare senza scontri. per il Kayak vi rimando al link sotto riportato:Finale Canoagiovani 2021 – Lago di Caldonazzo
-
9 Agosto 2021
DALLE VENETE A 4 REMI ALLA VOGA IN PIEDI 120 DI STORIA
Siamo alla soglia dei nostri 120 anni, anzi per la verità li abbiamo già compiuti, quest’ anno la nostra società ha voluto festeggiare l’ imprtante compleanno con l’ ingresso nel caompionato di voga in piedi, portando finalmenete i nostri atleti a gareggiare con società di canottaggio di tutta italia comprese altre società veneziane che hanno fatto da apripista molti anni addietro.
Infatti c’ è ormai da molti anni un campionato italiano, di voga in piedi su delle barche in alluminio denominate vip750 omologate dalla federazione italiana canottaggio a sedile fisso, e pensate per dotare i vogatori di tutta italia che vogano in piedi, di una barca innovativa, facilmente trasportabile e uguale per tutti. E’ così che prende il via nel 2010 la Coppa Italia, e dal 2011 il Campionato Italiano. L’ entusiasmo cresce e un po’ alla volta si aggiungono sociètà su società e dopo undici anni, in occasione dei nostri 120 anni ,quest’ anno debuttiamo anche noi, Canottieri Querini , in questa categoria. Gareggiare su questi scafi filanti, con società che venivano da tutta italia, ci ha fatto ripensare a quando la nostra società gareggiava ai primi del 900 con grande entusiasmo sui fiumi e laghi di tutta Italia.
Coi ricordi siamo tornati indietro al 1889, la nostra società non era ancora nata, quando fece la comparsa ai campionati italiani di Stresa un imbarcazione molto simile ad una jole dove si vogava in piedi. Questa imbarcazione nata per unire gli stili di voga in piedi di tutta italia sotto un unica federazione , la Federazione italiana canottaggio, si chiamerà Veneta.
La veneta era un imbarcazione in legno con gli scalmi in acciaio , leggerissima, a 2 o 4 vogatori, velocissima capace di coprire i 1500 metri in pochissimi minuti.
Anche quella volta non c’erano solo equipaggi veneziani a gareggiare, tanto che i primi campionati li vince la S.C. Ticino di Pavia. Queste regate su queste filanti e tecnicissime imbarcazioni ebbero un grosso successo e vennero ripetute ogni anno.
Dal 1894 inizia il predominio dellaR.S.C. Bucintoro, interrotto solo nel 1901 dalla fondazione della R.S.C.Querini. Bucintoro e Querini consideravano questa disciplina molto importante, tanto che le due sociètà consorelle dal 1901 al 1941 si piazzano sempre ai primi posti. Riescono a rompere il monopolio delle società veneziane la S.C. Olona nel 1913, la S.C.Ticino nel 1921 e nel 1930, la S.C. Garda di Salò nel 1925 e nel 1930.
Le gare di campionato si svolgevano da nord a sud, abbiamo documenti di campionati italiani di veneta a 4 a Torino, Milano, Pallanza, Pisa, Salò, Stresa, Napoli, Castelgandolfo, Verbania e naturalmente Venezia, dove addirittura fin dai primi del 900 veniva messa in palio nella categuria Seniores una prestigiosa Coppa Città di Venezia offerta dai fratelli Branca.
Di successo in successo, gli equipaggi veneziani spengono l’ entusiasmo delle altre società e vuoi gli eventi bellici vuoi questo predominio, il campionato viene sospeso nel 1949 e la veneta a 4 esce dalla FIC.
Le venete a 4 remi pur uscendo dalla FIC cercano di resistere, si cerca di non far morire la tradizione continuando ad essere usate dalle societa per epici raid e regate , per lo più tra Venezia ,Torino, qualche provincia Lombarda e Pisa. A tal proposito ricordiamo le vittorie della Canottieri Querini a Lodi nel Palio dei Sestieri, organizzato dalla S.C.Lodi in occasione del suo centenario , una vittoria a Torino nel 1961 in occasione del centenario dell’ unità d’ Italia, il primo posto nel trofeo Bertozzi e nel trofeo San Marco a Venezia.
Negli anni 60 viene costruita addirittura una veneta a 6 remi, che diventerà l’ imbarcazione più veloce della laguna, capace di tener testa alle iole a 8 vogatori, con cui sono stati organizzati bellissimi raid risalendo fiumi e laghi.
Nella fine degli anni 80 a seguito dell aumento del moto ondoso queste leggere imbarcazioni sono state messe a riposo e per adesso non vengono più usate per competizioni. La Canottieri Querini le mette in acqua ogni tanto cercando luoghi tranquilli dove vogare ma per adesso resta solo un imbarcazione legata alla tradizione, ma che sarebbe bello rivedere almeno una volta all anno all’ interno di un campionato, anche solo come dimostrazione
-
26 Giugno 2021
1° REGATA SOCIALE DEI 120 ANNI DELLA CANOTTIERI QUERINI
Si è svolta sabato 26 giugno la prima regata sociale dei 120 anni della querini.
Evento che ha coinvolto i nostri soci più giovani accoppiati in barca con quelli più grandi
Tobia Barina Silvestri, il campione dei gondolini , ha vogato assieme ai ragazzi e li ha premiati tra gli applausi di tutti i partecipanti.
La regata è stata fatta in due batterie eliminatorie e una finale a quattro equipaggi che ha determinato le bandiere.
grande festa per tutti
-
14 Giugno 2021
Regata nazionale di Tavernola Vip 750
Si è svolta domenica 13 giugno, la regata nazionale di Tavernola delle Vip 750.
la Canottieri Querini si è presentata con tre equipaggi riportando tre classificazioni in zona medaglie
Ballarin e Gabbia Juniores 2°
Ceselin e Manao Cadetti Femminile 2°
Marchesini Callegari 3°
giornata all’ insegna del grande sport che vede la nostra squadra sempre più affiatata
-
7 Giugno 2021
VOGAEPARA
Anche quest’ anno si è disputata la vogaepara.
La canottieri querini ha partecipato con 27 soci e 5 barche.
E’ stata messa in acqua anche la veneta a 4 remi, barca d’ elite dove ben pochi possono vogare con disinvoltura, suscitando la curiosità di molti, che probabilmente, non avevano mai visto una barca del genere. Dopo la vogata abbiamo festeggiato questo ritorno ad una quasi normalità con un pranzo d’ asporto preparato dalla società ospitante.
Grandi gli aperitivi di Gigi.
-
29 Maggio 2021
La veneta a 4 remi della Canottieri Querini è di nuovo in acqua
La veneta a 4 remi della Canottieri Querini è di nuovo in acqua.
Il nuovo equipaggio formato da Rebecca Ceselin, Marco Gabbia, Fabio Zane, Giovanni Ballarin parteciperà alla Voga e Para a Burano con questa gloriosa barca. E’ sempre un colpo d’ occhio vedere le venete in acqua, i vogatori sembrano galleggiare sull’ acqua volando come fulmini nella laguna.
-
23 Maggio 2021
Regata Nazionale di VIP 750 Jesolo 2021
Si è svolta a Jesolo la regata nazionale di di Vip 750, dove abbiamo partecipato per la prima volta. I 4 equipaggi tutti al debutto su queste nuove barche hanno dato il meglio di se , considerando che non conoscevano la barca, ne che tipo di remi usare. Comunque è stata una bella esperienza che continueremo quest’ anno e anche gli anni a venire. Bellissimo il piazzamento della coppia cadetti maschile che è arrivato primo e della coppia cadetti femminile arrivato secondo. la coppia juniores e quella seniores resta fuori dalla zona medaglie ma promettono entrambe migliori risultati. Si tratterà di impostare meglio l’ assetto della barca, e capir bene come vogarla.
-
4 Aprile 2021
-
22 Marzo 2021
LA SQUADRA VOGA VENETA DELLA CANOTTIERI QUERINI
LA SQUADRA DELLA VOGA VENETA DELLA CANOTTIERI QUERINI .
GRAZIE AI DUE ALLENATORI LUCA SCHIAVON E FABIO MARESCA, LA SQUADRA CRESCE . LA VOGA ALLA VENETA È UN MODO PER FARE SPORT IN UN PERIODO DOVE GRAN PARTE DELLE ATTIVITÀ SONO SOSPESE. ASPETTIAMO LA FINE DELLA ZONA ROSSA PER RICOMINCIARE.
-
28 Gennaio 2021
Squadra voga veneta
Luca Angus Schiavon e Fabio Maresca , in poco tempo hanno creato una squadra di una ventina di ragazzi, coprendo tutte le categorie di vogatori.
Ci danno tutti una grande soddisfazione poichè a parte qualcuno che era già da noi sono tutti ragazzi che hanno cominciato a vogare da due mesi, e si impegnano molto, i risultati si vedono. Per noi è già un successo soprattutto in questo periodo, poter far fare sport ai ragazzi all’ aria aperta in sicurezza, è un grande risultato.
-
28 Ottobre 2020
DPCM 24 OTTOBRE
Visto il DPCM 24 ottobre, l’ attività della palestra viene sospesa.
Si può continuare ad uscire in barca dietro prenotazione e solo a un remo e due remi.
Si raccomanda l’ uso della mascherina all’ interno dei cantieri e sul pontone esterno e di mantenere una distanza di almeno 2 metri.
-
1 Ottobre 2020
Nuova sala cardio alla Palestra Querini
Per garantire ai nostri associati una sala confortevole e ampia abbiamo allestito una nuova sala cardio con vista sulla laguna nelle sale della Canottieri Querini. La nuova sala è comunicante con la sala pesi ed è parte integrante della Canottieri Querini.
La Canottieri Querini, presente dal 1901 nel tessuto urbano di Venezia, ha da sempre promosso lo sport ad ogni livello e con questa nuova sala si pone sempre più al servizio dei soci per garantire serenità e sicurezza, oltre a permettere di fare attività con un bellissimo panorama. La vista nelle giornate limpide spazio fino alle montagne dietro Burano e Torcello.
-
18 Settembre 2020
Corsi alla Palestra Querini
Sono iniziati i corsi alla Palestra Querini , che oltre alla sala pesi e la sala cardio con vista laguna, offre numerosi corsi di varie discipline tutte svolte in totale sicurezza.
Abbiamo attivato corsi di kick boxing, capoeira, jiu jitzu brasiliano, risveglio muscolare e fitpilates mat.
maggiori info sulla pagina della palestra
-
24 Agosto 2020
Corsi di voga alla veneta Canottieri Querini
Continuano, a tamburo battente, i corsi di voga veneta che la nostra società impartisce ai soci e agli appassionati che decidono di fare un corso di 8 lezioni solo per imparare a vogare. A questi ultimi, che optano solamente per un corso di 8 lezioni al costo totale di 130.00 euro, viene riservato un istruttore che individualmente li mette in condizioni di vogare su un sandolo.
-
22 Luglio 2020
Scuola Voga
Continuano le uscite serali per i soci, con il supporto di istruttori dediti alla scuola voga per i soci che devono imparare o che hanno piacere di uscire in compagnia.
Due volte alla settimana un gruppo di soci si è messo a disposizione dei nuovi iscritti per insegnare a vogare o semplicemente coinvolgerli in uscite di gruppo.
L’ iniziativa sta portando ad avere sempre più nuovi soci che si stanno appassionando a questo bellissimo sport trovando un piacevole ambiente all’ interno della nostra società.
resta sempre operativa la scuola voga alla mattina presto.
-
25 Giugno 2020
USCITE SERALI
Iniziano le uscite serali organizzate volontariamente dai soci Simone Gabbia e Giovanni Morisi. Dalla prossima settimana sarà possibile uscire al martedi e al giovedi intorno alle 18.30 e rientrare alle 20.15.
Prenotare la propria presenza sulla chat del vogaventeta querini per evitare gli assembramenti e il distanziamento.
Grazie per la collaborazione.
-
21 Giugno 2020
VOGATA DELLA RINASCITA
Il Canal Grande tranquillo come all’ epoca dei Dogi ha fatto da sfondo alla vogata della rinascita. Manifestazione organizzata dal Panathlon Club Venezia per esprimere il riconoscimento ai medici e a tutti gli operatori dell’ ospedale Civile di Venezia per la grande professionalità dimostrata nella lotta al covid-19 e dare un segnale di ripresa da parte di tutta la città dopo i terribili mesi di isolamento dovuto alla pandemia. La Canottieri Querini sempre molto presente nelle manifestazioni non poteva mancare mettendo in acqua due caorline e sette sandoli per un totale di 30 vogatori. Il corteo, dopo il ritrovo nelle acque dell’ arsenale si è mosso verso l’ Ospedale dove ha fatto un trionfale alzaremi ai medici e poi ha proseguito verso cannaregio e da lì è ritornato alla Salute percorrendo tutto il Canal Grande.
Davanti alla Basilica della Salute abbiamo assistito al concerto del coro del Teatro la Fenice.
-
1 Giugno 2020
“fassemo finta che… tutto va ben”
La passione per la voga non ha fermato i vogatori a incontrarsi, rigorosamente nel rispetto delle regole, in bacino San Marco e vogare verso Sant. Erasmo, Murano, Canal Grande in un bacino San Marco ancora senza onde e una laguna straordinaria. La vogata sorta spontanea si è concretizzata in 70 barche che hanno solcato la laguna più o meno sul percorso della vogalonga con lo spirito della prima manifestazione degli anni 70. Un successo dettato dalla voglia di ricominciare dopo due mesi di inattività.
-
13 Maggio 2020
La Canottieri Querini apre parzialmente con regole ferree contro la diffusione del coronavirus
PROCEDURA PER APERTURA PARZIALE DELLA RS CANOTTIERI QUERINI IN REGIME TRANSITORIO PER IL CONTENIMENTO DEL CONTAGIO DA COVID 19, VALIDO DAL 12 al 31 MAGGIO 2020
Premesse:preso atto che le norme contenute nel DPCM 26 aprile 2020 e l’Ordinanza Regionale n° 46 del 4 maggio 2020 consentono Io svolgimento delle attività motorie e all’aperto, che le stesse norme prevedono vengano prese tutte le precauzioni necessarie per evitare il pericolo di contagio attraverso opportune procedure, il Consiglio Direttivo ha predisposto il seguente regolamento per l’utilizzo delle imbarcazioni al quale tutti i soci dovranno scrupolosamente attenersi.
Norme generali:
1. Tutti i locali della sede rimangono chiusi. I soci possono accedere unicamente al pontile e transitare attraverso il cancello esterno. Rimane eventualmente solo accessibile il locale deposito delle attrezzature private (remi e forcole).2. I soci devono indossare i dispositivi di protezione individuale (mascherina e guanti e/o gel disinfettante) e tenerli durante l’allontanamento dallo spazio acqueo della società (in andata fino alle briccole, al rientro dalle briccole in poi)per tutte le attività e arrivare in società già con la divisa sociale pronti per uscire3. I soci devono rispettare le distanze interpersonali previste dalle norme: 2 metri;4. Non è consentito depositare in sede (nemmeno all’aperto) borse, zaini ed effetti personali. Si richiede inoltre di effettuare il cambio scarpe prima di salire in barca, munendosi di apposito sacchetto dove inserire le scarpe utilizzate in strada che verrà poi conservato all’interno dell’imbarcazione 5. AI rientro in cantiere, prima di ricoverare la barca, devono essere accuratamente disinfettati i remi, le forcole e le parti della barca potenzialmente esposte all’emissione delle goccioline salivari. I soci devono essere dotati di martelli e “penole” propri per l’uso personale;Il marinaio fornirà i prodotti per la santificazione6. Non è consentita alcuna attività ludica o di altro genere nelle aree scoperte e coperte della sede al fine di evitare assembramenti;7. E’ consentito l’utilizzo di imbarcazioni sociali o private individualmente o in coppia di tipo mascareta, sandalo o pupparino, rispettando comunque la distanza di 2 metri tra i vogatori. Non potranno essere utilizzate le caorline e la gondola Il tempo massimo di ogni uscita per le imbarcazioni sociali sarà di 1h30min
Prenotazione e accesso:
1. L’accesso alla sede viene regolamentato nel seguente modo: orario di accesso dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 15:00, sabato e domenica 8/13. L’ingresso dei soci viene scaglionato ogni 20 minuti. II socio o la coppia di soci devono presentarsi all’orario prenotato davanti al cancello del pontile. L’addetto di cantiere li farà entrare e richiuderà il cancello. I soci devono, nei venti minuti successivi, con l’aiuto del gruista, armare e varare l’imbarcazione;2. Il socio che vuole uscire in barca deve prenotare l’uscita almeno il giorno prima inviando sms o whatsapp al Nr 342 3563925 (Angelo) specificando il tipo di imbarcazione e l’orario di uscita;3. Il socio, al momento del primo accesso alla sede, deve compilare aIl’addetto di cantiere I autocertificazione, attestante il suo stato di salute. L’autocertificazione resterà valida fino ad eventuali modifiche imposte dalla leggeRispondiInoltra
-
8 Dicembre 2019
Regata intersociale Canottieri Querini Canottieri Cannaregio
Si è svolta domenica 8 dicembre davanti alla Canottieri Querini, la regata intersociale novembrina a sorteggio tra i ragazzi della Canottieri Querini e Remiera Canottieri Cannaregio. Fin dalle prime palate la coppia Fabio Tommaso prende la testa della gara dominando la regata fino alla fine.
Bellissimo rinfresco a fine regata preparato dal nostro socio Gigi.Questo l’ordine d’arrivo:
1° Tommaso – Fabio
2° Riccardo – Alessandro B.
3° Marco – Edward
4° Dmitri – Giovanni
5° Filippo Z. – Filippo B.
6° Alessandro – Lorenzo
7° Pietro – Sebastiano
8° Rebecca – Rachele
-
4 Novembre 2019
-
26 Ottobre 2019
Gita Sociale a Lio Piccolo
GITA SOCIALE A LIO PICCOLO
Oggi Sabato 26/10/2019 la Canottieri Querini ha organizzato una bellissima gita a Lio Piccolo, un piccolo borgo della Laguna Nord.
Lio Piccolo si raggiunge attraverso le barene tra l’ isola di Santa Cristina, la cura e Sant’ Arian un vero paradiso.
La giornata calda e senza vento ha reso il tutto straordinario, compreso il pranzo all’ agriturismo le Saline.
-
5 Ottobre 2019
Gita a Villa Foscari La Malcontenta
Bellissima giornata sabato 5 ottobre a Villa Foscari La Malcontenta, unica villa del Palladio che si affaccia sul naviglio del fiume Brenta.
La giornata si è svolta nel migliore dei modi a cominciare dalla splendida accoglienza da parte della famiglia Foscari che ci ha fatto visitare la stupenda villa, e dato ospitalità per pranzare sotto i porticati fronte parco.
Il pranzo curato dal nostro socio e chef Gigi è stato di altissima qualità.
C’ è stato anche un momento per premiare i nostri due campioni di canoa.
La Disdotona e il Gondolino hanno risalito il brenta fino alla Villa suscitando l’ interesse dei passanti sulle rive
-
29 Settembre 2019
-
21 Settembre 2019
Corteo delle luci
Grande partecipazione da parte della Canottieri Querini al corteo delle luci. il corteo che riprende un antica tradizione veneziana è partito da Murano, ha attraversato il canale di cannaregio ed è arrivato a rialto, da dove è ritornato a cannaregio, per il consueto rinfresco. La magia delle barche illuminate che sfilavano lungo le rive ha incuriosito i veneziani e i numerosi turisti che passeggiavano lungo le rive. La Canottieri Querini sempre presente a questo genere di manifestazioni ha partecipato con due caorline, due sandoli a 4 remi, una gondola per un totale di 24 vogatori.
una menzione speciale alla gondola di Gigi,Gianni,Gigi,Andrea per la singolare illuminazione Glamour
-
1 Settembre 2019
REGATA STORICA 2019
Regata storica 2019. Anche quest’anno la canottieri querini è stata presente alla regata storica con la disdotona, vogata da da un equipaggio misto tra giovanissimi e veterani della società. Il corteo sportivo partito dal bacino di san marco ha percorso tutto il canal grande fino alla stazione fra applausi e alzaremi.
-
15 Luglio 2019
uscita domenicale a S.F.del Deserto
Uscita domenicale a S.F.del Deserto. Anche questa domenica alcuni soci della Canottieri Querini, coinvolgendo due nuove socie, sono usciti in barca la la consueta gita della domenica. Arrivati alla fine del canal tresso, vista la marea favorevole hanno deciso di proseguire per S.F. del deserto seguiti da un pupparino di ragazzini. Arrivati all’ isola, classica foto di rito, ci siamo riposati 10 minuti, e siamo ritornati indietro. Ricordiamo a tutti i soci che ci troviamo ogni domenica alle 8.30 in cantiere, e ogni martedì e giovedì sera per un uscita di gruppo.
-
10 Giugno 2019
Riccardo Baldan conqista un posto in nazionale
Le acque del Lago Inferiore sono il teatro dell’impresa dell’atleta querinotto che nella prova sprint 200 m k1 conferma le sue grandi doti di velocista e mette tutti in fila guadagnandosi la meritata ribalta europea.
Forse non è solo una coincidenza che sia proprio grazie a Mantova , nominata capitale europea dello sport 2019, riconoscimento assegnato annualmente a città che si contraddistinguono per dei progetti che seguono i principi etici dello sport, che il nostro Riccardo Baldan stacca un biglietto per il campionato europeo Junior di Racice nella Repubblica Ceca.
Questa volta Riccardo dovrà rinunciare al bianco della nostra livrea per indossare solo l’azzurro, ma siamo sicuri che se ne farà una ragione.
Giornate ricche di soddisfazione per tutta la squadra, comunque.
Nicolò Volo si fa valere conquistando una finale A e ben 2 finali B, portando a casa un secondo posto (ad un centesimo dal primo) nella finale B K1 500 mt, un ottavo posto nella finale A K1 200 mt e un settimo posto nella finale B k1 1000 mt. Seguito a ruota dalla nostra Gioia Cerini che afferra un quarto posto nella finale B K1 200 mt un nono posto nella finale B K1 500 mt.
Una vittoria così prestigiosa non avviene mai per caso. Quindi, un ringraziamento va a tutto il settore tecnico composto da Danilo Baldan, Alvise Polesello e il metodologo Andrea Pace. Una menzione speciale ai ragazzi della squadra, ai genitori e a tutti coloro che fanno della RCS Querini un’eccellenza dello sport italiano.
-
9 Giugno 2019
Vogalonga 2019
Vogalonga 2019, una splendida giornata di sole a reso magica questa 45° edizione della Vogalonga.
La vogalonga nata 45 anni come forma di protesta contro il moto ondoso, grandissimo problema che affligge Venezia, richiama sempre più vogatori da tutto il mondo.
Il percorso, è un tradizionale giro per la laguna nord.
Dal Bacino di San Marco, costeggiando l’ isola delle Vignole e tutto Sant Erasmo giunge a Burano. Da li ritorna a Venezia attraverso il rio di Cannaregio.
La canottieri Querini, una delle società storiche del canottaggio veneziano. E’ sempre presente con molte barche, e vanta molti ospiti stranieri, che vogano con grande onore sulle nostre barche di canottaggio.
Un numero incredibile di barche, tantissimi vogatori e la soprattutto la nostra Disdotona spinta da un equipaggio per lo più di giovani che dislocati a centro barca hanno spinto la nostra barca con vigore facendoci concludere la manifestazione con un ottimo tempo.
La Canottieri Querini da sempre ha dato grande spazio ai giovani, coinvolgendoli con grande impegno in tutte le manifestazioni remiere.A conclusione della manifestazione abbiamo mangiato tutti assieme in cantiere un ottimo pranzo.
-
4 Giugno 2019
Corteo della Sensa
Si rinnova ogni come ogni anno, in occasione della festa dell’ ascensione , il tradizionale corteo della Sensa che si conclude con la cerimonia dello sposalizio del mare. Quest’ anno la Canottieri Querini ha partecipato con una Disdotona formata da molti soci giovani che hanno partecipato con grande entusiasmo vogando su una delle barche più importanti della laguna. A fine cerimonia ci siamo ritrovati tutti assieme in sede per un pranzo sociale
-
17 Maggio 2019
Continuano le uscite serali
Continuano le uscite serali da parte dei soci della Canottieri Querini, che sfruttando le due aperture settimanali fino alle ore 21.00 continuano ad uscire e fare un po di allenamento per la prossima vogalonga. Abbiamo un gruppo che si trova un po prima delle 19.00 si compongono le barche e si fa un giro circolare tra Sant’ Erasmo e Murano di circa un ora e un quarto. Chi è autonomo può uscire anche prima , il cantiere apre alle 18.00, approfittate di questa opportunità, vogare all’imbrunire è bellissimo. Vi aspettiamo numerosi
-
8 Maggio 2019
Voga e para una grande partecipazione
Voga e para, una grande partecipazione da parte dei soci della Canottieri Querini, che ha fatto il percorso della voga e para attorno alle barene di Torcello e dell antica isola di Costanziaca con una caorlina e 4 sandoli a 4 remi. La bellezza dei luoghi attraversati ha portato gli eq uipaggi ad indugiare lungo il percorso fermandosi di tanto in tanto per ammirare il panorama. Arrivati al traguardo la Remiera Voga e para ci ha ospitati per un buonissimo pranzo a base di pesce.
La voga e para è per molti il primo appuntamento della stagione remiera e quest’ anno per molti nostri soci è stato un battesimo del mare, la prima volta a una manifestazione che includeva un percorso impegnativo.
Grazie al nostro socio Gigi per il rinfresco aperitivo che ci ha preparato all’ arrivo.
#vogaepara
#vogainpiedi
-
27 Marzo 2019
Canoa – la Querini presente al Campionato Veneto di Fondo e Canoagiovani di Chioggia – 24 marzo 2019
Buona prestazione dei giovani canoisti della Canottieri Querini ai recenti Campionati di fondo e canoagiovani che hanno avuto luogo a Chioggia lo scorso 24 marzo. Sul podio è salita Gioia Cerini con una medaglia d’argento sulla categoria K1 junior 5000 m mentre un ottimo bronzo è stato conquistato da Nicolò Volo nella categoria K1 junior sempre sulla stessa distanza. Buoni piazzamenti sono stati ottenuti da Simone Pastrello, Thomas Gambaro e Tommaso Berton nella categoria K1 ragazzi. Nei senior 8° classificato Niccolò Polesello. Infine ,tra i più giovani, nella categoria Allievi B buon 5° posto di Ryan Leonardo Rizzi.
-
25 Marzo 2019
Uscite domenicali di gruppo
Continuano le uscite domenicali di gruppo fra i soci della Canottieri Querini. L’iniziativa è rivolta a tutti i soci e serve soprattutto per far socializzare i soci che non si conoscono tra loro. Le uscite servono anche come allenamento per la vogalonga in maniera da poter far partecipare tutti i soci senza stress fisico.
Alle uscite sono invitati tutti i soci, soprattutto i nuovi soci che avranno la possibilità di imparare qualcosa di nuovo dai vecchi soci. Sono invitati anche i ragazzi che potranno approfittare delle ore della domenica per fare uscite più lunghe.
-
18 Febbraio 2019
Corteo di Carnevale 2019
Corteo di carnevale 2019. Si è svolto il tradizionale corteo di carnevale e la Canottieri Querini si è presentata con quattro barche. La festa è cominciata in Bacino di San Marco ed è continuata lungo il canal grande per finire in Rio di Cannaregio con la tradizionale esplosione della pantegana che inaugura ufficialmente il carnevale.
-
3 Febbraio 2019
Cambio gestione palestra
Si informano i Soci e utilizzatori della palestra che dal 1° giugno 2019 le attività e i corsi proseguiranno normalmente, senza interruzione, con nuova gestione. La Segretera della Canottieri Querini è a disposizione per informazioni (e-mail info@canottieriquerini.it – cell. 3488430002)
-
27 Dicembre 2018
Corteo dei Babbi Natale
Corteo dei Babbi Natale 2018.
la Canottieri Querini partecipa con molte barche al Corteo dei Babbi Natale.
Il corteo attraversa il Canal Grande fino a Rialto, dove vengono premiate le barche più belle.
I nostri atleti della squadra agonistica erano presenti all’avvenimento dando un considerevole apporto alla formazione delle barche.
-
16 Dicembre 2018
l’ equipaggio di Babbo Natale arriva alla Canottieri Querini
L’ equipaggio di Babbo Natale arriva alla Canottieri Querini. La barca é remata dai ragazzi della squadra agonistica. L’ uscita prelude alla grande manifestazione di domenica prossima in cui tutte le società remiere sfileranno in canal grande con gli equipaggi vestiti da Babbo Natale, formando il tradizionale #corteodeibabbinatale.
#vogainpiedi #babbonatale #natale
-
3 Dicembre 2018
Regata novembrina 2018
Regata novembrina 2018 – Si è svolta il 2 dicembre la regata novembrina, spostata di due settimane , a causa del maltempo del 18 novenbre e la regata delle #50caorline del 25 novembre. Il sorteggio questa volta ha creato delle coppie veramente equilibrate, che ha reso la regata molto competitiva, e che ha visto la partecipazione di tutte le nostre #maciarelle. A fine regata tradizionale rinfresco a base di pasta e fagioli musetto e altre specialità della cucina veneziana.
-
14 Novembre 2018
DOMENICA 18 NOVEMBRE CANOTTIERI QUERINI REGATA SOCIALE A SORTEGGIO
Domenica 18 novembre davanti alla Canottieri Querini si svolgerà alle ore 10.00 la tradizionale regata novembrina a sorteggio. Quest’anno allo scopo di incentivare la voga veneta, sempre più fra i giovani, abbiamo deciso di fare un sorteggio tra le nostre maciarelle e gli adulti. Sarà un momento di festa per tutti regatanti e spettatori. dopo la regata seguiranno le premiazioni e il rinfresco. Vi aspettiamo numerosi.
#maciarelle #regata #mascarete
-
11 Novembre 2018
Test canoa al lago di Revine
Si sono tenuti oggi domenica 11 novembre dei test di canoa organizzati dalla FICK al lago di Revine (TV) per le future selezioni di atleti di interesse nazionale. Al test hanno partecipato alcuni atleti querinotti che oltre alle prove in canoa sui 2000 metri e 200 metri si sono cimentati anche sulla distanza di 5000 metri di corsa. Prossimo appuntamento nel mese di dicembre.
-
11 Ottobre 2018
cambio di orario
Orari di cantiere dal 1 settembre
Lunedì CHIUSO
Martedì dalle 09.30 alle 13.00 chiuso
Mercoledì dalle 09.30 alle 13.00 14.30 alle 17.00
giovedì dalle 09.30 alle 13.00 14.30 alle 17.00
venerdì dalle 09.30 alle 13.00 14.30 alle 17.00
Sabato dalle 08.00 alle 13.00 14.30 alle 17.00
Domenica e festivi dalle 8.00 alle 13.00
-
1 Ottobre 2018
Regata del Mosto 2018 Maciarelle Senior
Regata del mosto 2018. i nostri due equipaggi formati da Marco e Filippo e Alvise e Pietro si sono classificati con grande entusiasmo, rispettivamente secondi e terzi alla regata del Mosto 2018 in categoria Maciarelle Senior. Regata resa molto difficili dalle condizioni climatiche ma che ha avvantaggiato la forza dei nostri due provieri che al giro del palo con il vento alle prue hanno lasciato indietro il resto degli avversari. Chiusura di stagione in positivo che lascia preludere ad una nuova stagione di gare. aspettiamo la nostra squadra alla regata delle #50caorline.
#regatadelmosto #vogaveneta #vogainpiedi #canottieriquerini
-
28 Agosto 2018
la veneta a 4 remi viene vogata dalle Maciarelle
La veneta a 4 remi della Canottieri Querini, è uscita in acqua con un equipaggio di Maciarelle, una delle barche più veloci della laguna e più tecniche, è stata vogata per la prima volta dai nostri giovani atleti lungo le barene di Sant’ Erasmo. La veneta a 4 remi, una barca da gara usata ne primi anni del 900, non è più usata per le competizioni, ma resta un una barca elegante e bellissima per istruire i nostri ragazzi nella voga alla veneta. Se impari qui voghi dappertutto.
-
6 Luglio 2018
Ultimi allenamenti per la regata del Club Nautico San Marco
Ultimi allenamenti da parte dei nostri equipaggi di cadetti per la regata del Club Nautico San Marco.
i nostri 4 equipaggi sono venuti anche questa mattina e sono pronti per portare le nostre maglie a righe in campo di regata al lido. Sarà un’ altra giornata di grande sport.
#Canottieriquerini #vogainpiedi
-
2 Luglio 2018
Nuovi orari di cantiere dal primo luglio
Orari di cantiere dal 1 luglio
Lunedì CHIUSO
Martedì dalle 08.00 alle 12.30 15.30 alle 19.00
Mercoledì dalle 08.00 alle 12.30 chiuso
giovedì dalle 08.00 alle 12.30 19.00 alle 20.30 (uscita serale contattare Gabbia Simone)
venerdì dalle 08.00 alle 12.30 15.30 alle 19.00
Sabato dalle 08.00 alle 12.30 15.30 alle 19.00
Domenica e festivi dalle 8.00 alle 13.00