
-
28 Gennaio 2021
Squadra voga veneta
Luca Angus Schiavon e Fabio Maresca , in poco tempo hanno creato una squadra di una ventina di ragazzi, coprendo tutte le categorie di vogatori.
Ci danno tutti una grande soddisfazione poichè a parte qualcuno che era già da noi sono tutti ragazzi che hanno cominciato a vogare da due mesi, e si impegnano molto, i risultati si vedono. Per noi è già un successo soprattutto in questo periodo, poter far fare sport ai ragazzi all’ aria aperta in sicurezza, è un grande risultato.
-
18 Settembre 2020
Corsi alla Palestra Querini
Sono iniziati i corsi alla Palestra Querini , che oltre alla sala pesi e la sala cardio con vista laguna, offre numerosi corsi di varie discipline tutte svolte in totale sicurezza.
Abbiamo attivato corsi di kick boxing, capoeira, jiu jitzu brasiliano, risveglio muscolare e fitpilates mat.
maggiori info sulla pagina della palestra -
7 Settembre 2020
Regata Storica 2020
Anche quest’ anno la Canottieri Querini ha partecipato alla regata storica che quest’ anno si è svolta secondo regole severe dettate dal covid.
Sentita molto la partecipazione della Disdotona la barca a remi più lunga del mondo. -
24 Agosto 2020
Corsi di voga alla veneta Canottieri Querini
Continuano, a tamburo battente, i corsi di voga veneta che la nostra società impartisce ai soci e agli appassionati che decidono di fare un corso di 8 lezioni solo per imparare a vogare. A questi ultimi, che optano solamente per un corso di 8 lezioni al costo totale di 130.00 euro, viene riservato un istruttore che individualmente li mette in condizioni di vogare su un sandolo.
-
19 Agosto 2020
GONDOLINO NUOVAMENTE IN ACQUA
Abbiamo rimesso in acqua il gondolino. E’ una barca molto tecnica adatta al vogatore esperto, chi è in grado di usarla può prenotarla. Buona vogata!!!
-
3 Agosto 2020
CONSIGLIO DIRETTIVO 2020 – 2022
Presidente: Andrea Bertolazzi
Vice Presidente : Ferigo Foscari
Tesoriere : Luigi Pennello
Direttore di cantiere : Giovanni Morisi
Responsabile voga veneta-sito-comunicazione social :Simone Gabbia
Segreteria : Perini
Consigliere : Marco Ghinami
Consigliere : Alfredo Baroncini
Consigliere : Alessandro Tessier
Revisori Dei Conti Pagnini Mauro _ Guseppe Maida _ Franco Bratovich
Probi Viri : Giovanni di Pumpo_ Aldo Marinetti _ Frollo Luciano
-
22 Luglio 2020
Scuola Voga
Continuano le uscite serali per i soci, con il supporto di istruttori dediti alla scuola voga per i soci che devono imparare o che hanno piacere di uscire in compagnia.
Due volte alla settimana un gruppo di soci si è messo a disposizione dei nuovi iscritti per insegnare a vogare o semplicemente coinvolgerli in uscite di gruppo.
L’ iniziativa sta portando ad avere sempre più nuovi soci che si stanno appassionando a questo bellissimo sport trovando un piacevole ambiente all’ interno della nostra società.
resta sempre operativa la scuola voga alla mattina presto. -
25 Giugno 2020
USCITE SERALI
Iniziano le uscite serali organizzate volontariamente dai soci Simone Gabbia e Giovanni Morisi. Dalla prossima settimana sarà possibile uscire al martedi e al giovedi intorno alle 18.30 e rientrare alle 20.15.
Prenotare la propria presenza sulla chat del vogaventeta querini per evitare gli assembramenti e il distanziamento.
Grazie per la collaborazione. -
21 Giugno 2020
VOGATA DELLA RINASCITA
Il Canal Grande tranquillo come all’ epoca dei Dogi ha fatto da sfondo alla vogata della rinascita. Manifestazione organizzata dal Panathlon Club Venezia per esprimere il riconoscimento ai medici e a tutti gli operatori dell’ ospedale Civile di Venezia per la grande professionalità dimostrata nella lotta al covid-19 e dare un segnale di ripresa da parte di tutta la città dopo i terribili mesi di isolamento dovuto alla pandemia. La Canottieri Querini sempre molto presente nelle manifestazioni non poteva mancare mettendo in acqua due caorline e sette sandoli per un totale di 30 vogatori. Il corteo, dopo il ritrovo nelle acque dell’ arsenale si è mosso verso l’ Ospedale dove ha fatto un trionfale alzaremi ai medici e poi ha proseguito verso cannaregio e da lì è ritornato alla Salute percorrendo tutto il Canal Grande.
Davanti alla Basilica della Salute abbiamo assistito al concerto del coro del Teatro la Fenice. -
1 Giugno 2020
“fassemo finta che… tutto va ben”
La passione per la voga non ha fermato i vogatori a incontrarsi, rigorosamente nel rispetto delle regole, in bacino San Marco e vogare verso Sant. Erasmo, Murano, Canal Grande in un bacino San Marco ancora senza onde e una laguna straordinaria. La vogata sorta spontanea si è concretizzata in 70 barche che hanno solcato la laguna più o meno sul percorso della vogalonga con lo spirito della prima manifestazione degli anni 70. Un successo dettato dalla voglia di ricominciare dopo due mesi di inattività.