 
						Chi siamo
Eravamo una ventina di giovani veneziani, piuttosto dinamici, insofferenti della vita monotona di quei dì, molti usciti dalla consorella, della quale non condividevamo più gli indirizzi troppo ristretti e ci proponemmo, mediante la cavalleresca emulazione nel campo sportivo remiero, di galvanizzare l'animo di tanti altri giovani veneziani, trascinando li sulle belle acque della nostra Laguna nell’esercizio del remo a fortificare il corpo ed a nobilitare lo spirito nelle competizioni più belle e più agognate. Non creduti dai più, combattuti ed anco derisi, ci presentammo al Conte Piero Foscari, senza conoscerlo ed a Lui aprimmo l’animo nostro. Egli ci credette: fu quella la prima nostra vittoria!
Storia
Ultime notizie
- 
															30 Ottobre 2025Veleziana regata sprintVeleziana regata sprint. Si è svolta sabato 18 ottobre la Veleziana regata sprint. 
 Una regata su mascarete dedicata a schie e maciarelle , gli equipaggi più giovani del circuito delle regate veneziane.
 Grande successo per la Canottieri Querini che nella Veleziana si porta a casa 2 primi posti un secondo posto e un terzo posto.
 la Veleziana chiude definitivamente la stagione delle regate a remi. 
 
- 
															30 Settembre 2025GITA SOCIALE AD ALTINOGita sociale ad Altino. Una bella giornata di sole domenica 28 settembre ha fatto da contorno alla gita sociale: destinazione Altino. Entusiasti    querinotti di ripercorrere l’antica via dell’acqua verso la culla della civiltà preromana e romana abbiamo vogato in un ambiente suggestivo in cui ancora adesso fra ghebi, barene e vegetazione lagunare si respira la storia antica cullati dal fruscio delle morbide onde mosse dai remi. Il pranzo sociale presso una  trattoria locale ci ha ristorato e ci ha ricaricato per i restanti chilometri da vogare per il rientro. Stanchi ma soddisfatti della bella vogata con il sole del tramonto a colorare le barene e l’entusiasmo per una bellissima giornata trascorsa all’insegna della bellezza paesaggistica, della sana attività fisica, dell’ottimo cibo tradizionale e della gioiosa compagnia. Che desiderare di più? …. UN’ALTRA INDIMENTICABILE GITA querinotti di ripercorrere l’antica via dell’acqua verso la culla della civiltà preromana e romana abbiamo vogato in un ambiente suggestivo in cui ancora adesso fra ghebi, barene e vegetazione lagunare si respira la storia antica cullati dal fruscio delle morbide onde mosse dai remi. Il pranzo sociale presso una  trattoria locale ci ha ristorato e ci ha ricaricato per i restanti chilometri da vogare per il rientro. Stanchi ma soddisfatti della bella vogata con il sole del tramonto a colorare le barene e l’entusiasmo per una bellissima giornata trascorsa all’insegna della bellezza paesaggistica, della sana attività fisica, dell’ottimo cibo tradizionale e della gioiosa compagnia. Che desiderare di più? …. UN’ALTRA INDIMENTICABILE GITA
    
 
- 
															21 Settembre 2025REGATA DI BURANO 2025 – Tripletta vincente sulle schie e vittoria piena di Mattia Furian e Alvise FavarettoRegata di Burano, tripletta vincente per le schie, Noah Spinazzi Sebastiano Vadala’, Karol Ciccarelli Mattia Diana, Sebastiano Memo Giacomo Busato.Nelle maciarelle Senior primeggia Mattia Furian Alvise Favaretto, arrivati soli al traguardo. N         elle Giovanissime Teresa e Angela Pinzan sono arrivate terze, Andrea Rendine quarto nei giovanissimi con Nicolò Padoan e Debora Scarpa e Silvia Bon confermano il primo posto nelle Donne.due altri equipaggi, presenti anche se di poco fuori bandiera Elia Braga Stephan Sartori delle maciarelle Junior e Leone Rizzo Ludovico Ferro nelle mac. Senior Bellissima chiusura di stagione. elle Giovanissime Teresa e Angela Pinzan sono arrivate terze, Andrea Rendine quarto nei giovanissimi con Nicolò Padoan e Debora Scarpa e Silvia Bon confermano il primo posto nelle Donne.due altri equipaggi, presenti anche se di poco fuori bandiera Elia Braga Stephan Sartori delle maciarelle Junior e Leone Rizzo Ludovico Ferro nelle mac. Senior Bellissima chiusura di stagione.
 
- 
															9 Settembre 2025REGATA STORICA 2025 CANOTTIERI QUERINI FA PIENO DI BANDIERE CON LE CATEGORIE GIOVANILIRegata storica 2025 . La Canottieri Querini fa il pieno di bandiere con le categorie giovanili. Esultano i 2 tecnici Antonio Ravagnan e Simone Gabbia vedendo gli equipaggi delle schie prendere 3 bandiere e quelli delle maciarelle Senior 2 bandiere, vincendo in tutte e due le categorie. Grande soddisfazione per l’ allenatore Antonio Ravagnan che nella sua stori di allenatore è arrivato a 21 bandiere rosse nella categoria giovanile 7/15 anni e Simone Gabbia che da quando allena (2021) ha sempre portato a casa una bandiera rossa in storica con questa fascie di età. 
 schie
 1° Noah Spinazzi Sebastiano Vadalà
 3° Sebastiano Memo Giacomo Busato
 4° Mattia Diana Karol Ciccarellimaciarelle Senior 
 1°Alvise Favaretto Mattia Furian
 4° Demetrio Sartori Ian SpinazziGiovanissimi 
 Andrea Rendine 4° classificatoGiovanissime 
 Angela e Teresa Pinzan 2° classificateDonne 
 Silvia Bon e Debora Scarpa 1° classificateCaorline 
 Nicolò Schiavon 3° classificatoGondolini 
 Tobia Barina Silvestri 4° classificato       
 
- 
															11 Agosto 2025Regata di Portosecco 2025 Alvise Favaretto e Mattia Furian , vincono per la 4° volta consecutiva Regata di Portosecco, Alvise Favaretto e Mattia Furian vincono per la 4° volta consecutiva, controllando con astuzia gli avversari. Si attesta ad essere una delle coppie più forti che ha avuto la Canottieri Querini. Regata di Portosecco, Alvise Favaretto e Mattia Furian vincono per la 4° volta consecutiva, controllando con astuzia gli avversari. Si attesta ad essere una delle coppie più forti che ha avuto la Canottieri Querini.
 5° Demetrio Sartori e Ian Spinazzi.Nelle schie invece Bandiera Blu per Karol Ciccarelli e Mattia Diana, 5° Vadalà Sebastiano e Samuel Canal, 6° Giacomo Busato e Sebastiano Memo    
 
- 
															14 Luglio 2025Regata di Malamocco 2025 . tripletta vincente per la Canottieri QueriniRegata comunale di Malamocco 2025. 
 Regata di Malamocco 2025, ha consacrato come imbattibile la squadra delle schie della canottieri Querini che si porta a casa il primo il secondo e il terzo posto
 1° Karol Ciccarelli e Mattia Diana, 2° Noah Spinazzi con Sebastiano Vadalà, 3° Sebastiano Memo e Giacomo Busato. Non da meno Alvise Favaretto con Mattia Furian che vincono la regata delle Maciarelle Senior con un considerevole distacco dal secondo. Ottimo risultato anche per Ian Spinazzi e il Brissino Demetrio Sartori che arrivano terzi a qualche centimetro dai secondi.       
 
- 
															6 Luglio 2025Regata di Murano 2025 , due primi posti per le categorie giovaniliRegata comunale di Murano 2025, contiana la serie di vittori della Canottieri Querini e della sua squadra di piccoli regatanti, che allenati da Antonio Ravagnan e Simone Gabbia dominano sul canal grande per numero di equipaggi e risultati. 
 Regata di Murano 2025, due bandiere rosse e due bandiere verdi per la Canottieri Querini , che con Noah Spinazzi e Sebastiano Vadala’ , e Mattia Furian e Alvise Favaretto mette a segno due primi posti . Bene anche Karol Ciccarelli e Mattia Diana e Demetrio Sartori e Ian Spinazzi che si aggiudicano un meritato 3° posto.     
 
- 
															22 Giugno 2025Campionato Regionale voga in piedi Coppa Città di VeneziaDomenica 22 giugno la prima gara internazionale di voga in piedi.Alla gara hanno partecipato 5 equipaggi senior femminili, uno Armeno, uno francese uno tedesco e uno australiano e uno russo, sarà ospitata all interno del Campionato regionale di voga in piedi “coppa città di Venezia”.Infatti dopo il successo dell anno scorso la Reale Società Canottieri Querini in collaborazione con la FICSF, ha deciso di organizzare di nuovo il campionato regionale vip750 e sarà la seconda edizione della coppa città di Venezia.Tanti equipaggi, soprattutto giovani, pronti a conquistare il titolo di “campione Regionale di Voga in Piedi”Le regate si svolgeranno in corsia, 1000 metri con 2 giri di boa, tranne i senior e master che faranno 1500 metri con 3 giri di boa.Sedici regate, dai piccoli esordienti 9/11 anni che fanno una gara dimostrativa di 700 metri con un giro di boa, ai master .Karol Ceccarelli e Sebastiano Vadalà Furian Mattia Andrea Rendine Campioni regionali.     
 
- 
															11 Maggio 2025Voga in Piedi, pioggia di medaglie alla regata del CavallinoGrandi risultati per la Canottieri Querini alla regata nazionale del Cavallino con i nostri esordienti che dominano il podio e i cadetti che piazzano un primo e un terzo posto. nei Ragazzi con un equipaggio formato alla mattina della gara vinciamo l’ oro Andrea Rendine e Mattia Furian oro 
 Mattia Furian Alvise Favaretto ORO
 I an Spinazzi e Demetrio Sartori bronzo an Spinazzi e Demetrio Sartori bronzo
 Karol Ciccarelli Sebastiano Vadalà Oro
 Valentino Kross Noah Spinazzi Argento
 
- 
															11 Maggio 2025Si rinnova la regata del TimonQuesta mattina 4 maggio i ragazzi della Canottieri Querini sono stai impegnato nella regata del Timon. Regata organizzata dall Osteria al Timon nata nel 2021 per quando ha avuto il riconoscimento di “locale storico”, è già ormai alla 4 edizione.La regata è partita dalla Madonna dell orto alle ore 10.00 ed è arrivata al distributore di benzina in Sacca San Girolamo. Hanno partecipato 7 maciarelle senior accoppiate da adulti. Regata molto concitata fin dalle prime battute, veri mulinelli di colpi che hanno fatto sfrecciare le mascareta praticamente parallele per gran parte della regata . Solo verso l arrivo le barche si sono incolonnate anche se fra i primi posti c è stata battaglia fino alla fine. Cosa che denota l alto livello di allenamento di questi ragazzi che pur avendo solo 14 anni si allenano 3/4 volte alla settimana con grande impegno tutto l anno.1° Filippo Busato Mattia Furian2° Andrea Rendine Ian Spinazzi3° Ballarin Giovanni Alvise Favareto4° marco Gabbia Emanuel BonoraSeguono Ludovico Ferro e Leone Rizzo, Karol Ceccarelli e Leonardo Rizzi, Daniele Marchi Demetrio Sartori.Da non dimenticare la Regata che si è svolta sabato sempre del Timon dedicata alle schie i ragazzini più piccoli 7/11 anni che sempre in equipaggio con un adulto hanno gareggiato su un percorso di 500 metri davanti alla Canottieri Querini con ancora più passione dei grandi. Nella regata dei piccoli bandiera rossa per Karol Ceccarelli e Giovanni Ballarin, bandiera bianca per Mattia e Vittori Diana, bandiera verde per Sebastiano Vadala’ e Marco Gabbia, bandiera Blu per Filippo e Giacomo Busato, seguono Stephan Sartori e Nicolò Caoduro e Valentino Cross con Leone Rizzo. Tutti atleti della Canottieri Querini. Una società che grazie al lavoro del professore Antonio Ravagnan laureato ISEF e al Team di allenatori federali di voga in piedi sta attraendo sempre più giovani nella squadra della Canottieri Querini. Siamo partiti con 6 atleti a novembre , adesso ne abbiamo 18 tra cui due ragazze che hanno appena iniziato.Contiamo di espandere ancora la squadra , ci continuano a telefonare genitori da tutta Venezia per fare vogare i loro ragazzi , una grande soddisfazione per tutti.Una giornata di festa per tutti che si è conclusa con un aperitivo rinforzato offerto dall Osteria Al Timon. 
 
- 
															5 Maggio 2025Regata comunale di Mestre 2025 – Canottieri Querini domina la regata di mestre nelle schie e maciarelle sr.Regata comunale di Mestre 2025 Grande successo alla regata di Mestre , per il settore giovanile della squadra della canottieri Querini, dove Karol Ciccarelli e Mattia Diana vincono di misura la regata delle schie. Al secondo posto sempre un equipaggio della canottieri Querini Sebastiano Vadalà e Giacomo Busato. nella gara delle maciarelle sr. vincono Alvise Favaretto e Mattia Furian seguiti al terzo posto da Leone Rizzo e Ludovico Ferro niente da fare per gli altri due eqipaggi coinvolti in uno scontro al giro del palo. 
 
- 
															7 Settembre 2024Corgeno campionati italiani assoluti 2024Torniamo dai campionati italiani di Corgeno con 4 campioni italiani Teresa e Angela Pinzan, Demetrio Sartori e Ian Spinazzi, 3 medaglie d argemto Teresa e Angela Pinzan ( doppia gara) e Andrea Rendine Nicolò Padoan e Gabriele Callegari Ian Spinazzi, e 2 bronzi Andrea Rendine Nicolò Padoan ( doppia Gara) e Andrea Rizzo Daniele Callegari. Una grande Trasferta pochi atleti molte medaglie.    
 
 
									 
												 
												 
												 
												 
																		 
																		 
																		 
																		 
																		
 
																		 
																		 
																		 
																		 
																		 
																		 
																		 
																		
 
																		
 
																		 
													 
													 
													 
															